Alla pasta non so proprio rinunciare. Ecco allora un piatto saporito ma delicato al tempo stesso indicatissimo soprattutto in estate. Ho utilizzato tutti ingredienti freschi, pesce spada, seppie, pomodorini del Piennolo del Vesuvio e prezzemolo. La preparazione è davvero molto semplice ed è perfetta quando si ha poco tempo per cucinare. E poi questa è anche una versione light quindi con un occhio di riguardo alla linea. Ho scritto linea, non prova costume. Quella la rimandiamo al 2017. Per ora sfoggiamo un bel sorriso, quello ci farà fare sicuramente un figurone. Quindi cosa aspettate? Tutti ai fornelli!
INGREDIENTI
140 grammi di pennoni rigati (io ho usato quelli trafilati in bronzo della Granoro)
1 fetta di pesce spada tagliata spessa
3 seppie pulite
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
prezzemolo tritato
peperoncino piccante (facoltativo)
vino bianco q.b.
6-7 pomodorini del Piennolo del Vesuvio (o datterini)
PREPARAZIONE
Preparate una pentola con acqua per la pasta e portate a ebollizione. In un wok o una padella capiente preparate il soffritto con 1 cucchiaio di olio, aglio e peperoncino tritato. Dopo vedete che l’aglio comincia a prendere colore toglietelo e aggiungete le seppie (da cui avrete rimosso la testa)dopo averle pulite sotto l’acqua e tagliate a striscioline. Fate cuocere per 4-5 minuti. Nel frattempo salate l’acqua e buttate la pasta. Dovrà essere super al dente. Il tempo di cottura indicato sulla mia confezione era di 14 minuti. L’ho fatta cuocere per 12/13 minuti, non di più dal momento che l’ultimo minuto servirà per farla saltare insieme al condimento nel wok.
Aggiungete il pesce spada tagliato a dadini nel wok insieme alle seppioline. Fate sfumare con un po’ di vino bianco. Aggiungete dopo 1 minuto i pomodorini e prezzemolo. Lasciate cuocere altri 5 minuti. Non ho salato il pesce perché il pesce è già molto saporito, ma questo va a gusti personali. Mentre cuocete il condimento aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta. Risultato finale: un bel sughettino.
Scolate la pasta e fatela saltare nel wok un minuto. Spegnete, giro di olio extravergine d’oliva e servite caldo.
ENGLISH VERSION
PASTA WITH SWORDFISH, SQUID AND CHERRY TOMATOES
Here is a dish that is tasty, summery and delicate at the same time. I used all fresh ingredients, swordfish, squid, cherry tomatoes of the Vesuvius and parsley. The preparation is very simple and it is perfect when you don’t have a lot of time to cook. So what are you waiting for? Let me know if you like it!
INGREDIENTS
140 grams of pennoni rigati
1 thick slice swordfish
3 cleaned cuttlefish
1 garlic clove
2 tablespoons of extra virgin olive oil
chopped parsley
hot pepper (optional)
white wine q.s.
6-7 cherry tomatoes
PREPARATION
Prepare a pot with water for the pasta and bring to a boil. In a large pan prepare the sauce with 1 tablespoon of olive oil, garlic and crushed red pepper. After you see that the garlic begins to take color take it out and add the squid(remove the head) cleaned with water and cut into strips. Cook for 4-5 minutes. Meanwhile add salt and pasta to your water. It must be cooked “al dente”. The cooking time indicated on my pack was 14 minutes. I made it cook for no more than 12/13 minutes since the last minute will be used to toss it with the sauce in the wok.
Add the diced swordfish in the wok along with the squid. Sprinkle with white wine and let evaporate. After 1 minute, add the tomatoes and the chopped parsley. Simmer another 5 minutes. I didn’t put the salt in the sauce because the fish is already very tasty, but that’s a personal taste. While you cook the sauce, add 2 tbsps of cooking water from the pasta. Final result: a nice “sughetto”.
When the pasta is done, drain and then put it in the pot. Saute for 1 minute. Add a drizzle of olive oil and serve