Category Archives: Ricette pugliesi

Orecchiette di grano arso con pomodorini e burrata / Burnt wheat orecchiette with cherry tomatoes and burrata
Oggi vi regalo la ricetta di un piatto che adoro, colorato, profumato e saporitissimo: le orecchiette di grano arso con burrata e pomodorini. L’ho proposto recentemente a un amico milanese in trasferta a Conversano. Una toccata e fuga culminata con

Orecchiette di grano arso con pomodorini e burrata / Burnt wheat orecchiette with cherry tomatoes and burrata
Oggi vi regalo la ricetta di un piatto che adoro, colorato, profumato e saporitissimo: le orecchiette di grano arso con burrata e pomodorini. L’ho proposto recentemente a un amico milanese in trasferta a Conversano. Una toccata e fuga culminata con

Cavatelli con mazzancolle, pomodorini e scorzetta di limone su purea di fave / Cavatelli with prawns, cherry tomatoes, lemon zest and fava beans cream
Ingredienti per 2 persone 140 gr di cavatelli di grano Senatore Cappelli o integrali 6 mazzancolle 120 gr di fave secche o congelate alloro una decina di pomodorini olio evo q.b. sale q.b. 1 spicchio d’aglio pepe bianco prezzemolo q.b.

Cavatelli con mazzancolle, pomodorini e scorzetta di limone su purea di fave / Cavatelli with prawns, cherry tomatoes, lemon zest and fava beans cream
Ingredienti per 2 persone 140 gr di cavatelli di grano Senatore Cappelli o integrali 6 mazzancolle 120 gr di fave secche o congelate alloro una decina di pomodorini olio evo q.b. sale q.b. 1 spicchio d’aglio pepe bianco prezzemolo q.b.

Metti una cena ai tempi del Sandro Romano Impero
Questa non è un’intervista al gastronomo più famoso di Puglia. No. E non è neppure un’intervista al giornalista e console del Sud Italia dell’Accademia Italiana Gastronomia Storica. Per quella c’è tempo. Questo è solo un semplicissimo post che parla di

Metti una cena ai tempi del Sandro Romano Impero
Questa non è un’intervista al gastronomo più famoso di Puglia. No. E non è neppure un’intervista al giornalista e console del Sud Italia dell’Accademia Italiana Gastronomia Storica. Per quella c’è tempo. Questo è solo un semplicissimo post che parla di

W le pettole!!! / Dough fritters
Sono reduce da un weekend bellissimo a Lecce. Una città che adoro, soprattutto nel periodo natalizio. L’atmosfera è unica. Magica. E per un momento ti dimentichi di tutto. Problemi, problemoni e problemucci. Pubblicherò tutte le foto nei prossimi giorni. Anche

W le pettole!!! / Dough fritters
Sono reduce da un weekend bellissimo a Lecce. Una città che adoro, soprattutto nel periodo natalizio. L’atmosfera è unica. Magica. E per un momento ti dimentichi di tutto. Problemi, problemoni e problemucci. Pubblicherò tutte le foto nei prossimi giorni. Anche

Gli Occhi di Santa Lucia
Nel giorno di Santa Lucia vi voglio proporre la ricetta di un dolce tradizionale pugliese che si mangia soprattutto durante le feste natalizie. Si chiamano Occhi di Santa Lucia. Sono dei tarallini piccolissimi. Non sono proprio semplici semplici da preparare

Gli Occhi di Santa Lucia
Nel giorno di Santa Lucia vi voglio proporre la ricetta di un dolce tradizionale pugliese che si mangia soprattutto durante le feste natalizie. Si chiamano Occhi di Santa Lucia. Sono dei tarallini piccolissimi. Non sono proprio semplici semplici da preparare

Oggi è San Nicola. Viva le sgagliozze!
Oggi è San Nicola, il santo patrono di Bari. Ho imparato a conoscere l’importanza di questa festa religiosa e gastronomica che inaugura ufficialmente il periodo delle festività natalizie solo vivendo qui in Puglia. Ho letto, visto e scritto di questa

Oggi è San Nicola. Viva le sgagliozze!
Oggi è San Nicola, il santo patrono di Bari. Ho imparato a conoscere l’importanza di questa festa religiosa e gastronomica che inaugura ufficialmente il periodo delle festività natalizie solo vivendo qui in Puglia. Ho letto, visto e scritto di questa

Cozze gratinate / Mussels au gratin
COZZE GRATINATE Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare pugliese: il loro guscio viene riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze. Sono semplici e velocissime

Cozze gratinate / Mussels au gratin
COZZE GRATINATE Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare pugliese: il loro guscio viene riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze. Sono semplici e velocissime

Gli “sporcamuss”: semplicemente deliziosi
GLI “SPORCAMUSS” Gli “sporcamuss” (sporcamusi) sono dei deliziosi dolci pugliesi buoni e semplici da preparare. Il loro nome è dovuto al fatto che, quando si mangiano, inevitabilmente si finisce per sporcarsi con la crema calda contenuta all’interno della pasta sfoglia!

Gli “sporcamuss”: semplicemente deliziosi
GLI “SPORCAMUSS” Gli “sporcamuss” (sporcamusi) sono dei deliziosi dolci pugliesi buoni e semplici da preparare. Il loro nome è dovuto al fatto che, quando si mangiano, inevitabilmente si finisce per sporcarsi con la crema calda contenuta all’interno della pasta sfoglia!

Orecchiette fatte in casa… W la Puglia! / Fresh homemade orecchiette pasta
Avete mai visto un’emiliana fare le orecchiette? Beh, ora sì. In realtà avevo già provato a farle addirittura in Canada in compagnia di quel pugliese doc che ora condivide con me gioie e dolori. Più gioie che dolori. Era stato

Orecchiette fatte in casa… W la Puglia! / Fresh homemade orecchiette pasta
Avete mai visto un’emiliana fare le orecchiette? Beh, ora sì. In realtà avevo già provato a farle addirittura in Canada in compagnia di quel pugliese doc che ora condivide con me gioie e dolori. Più gioie che dolori. Era stato

La Pizza maialina… sgrunt sgrunt…
[Dopo il clamoroso successo (chi l’avrebbe mai detto??!) della mia Pizza Pioggia alla Martinese inserita nel menù della pizzeria Doppio Zero di Cisternino (Brindisi), ecco la Pizza Maialina. Avessi una pizzeria mi sbizzarrirei e inventerei un sacco di cosine carine…

La Pizza maialina… sgrunt sgrunt…
[Dopo il clamoroso successo (chi l’avrebbe mai detto??!) della mia Pizza Pioggia alla Martinese inserita nel menù della pizzeria Doppio Zero di Cisternino (Brindisi), ecco la Pizza Maialina. Avessi una pizzeria mi sbizzarrirei e inventerei un sacco di cosine carine…

Fave e cicoria / Fava beans with chicory
FAVE E CICORIA Questa è una ricetta semplice, un piatto povero con due ingredienti che appartengono alla tradizione pugliese e lucana: fave e cicoria selvatica. Non amo molto la cicoria che ha un sapore leggermente amarognolo che si sposa però

Fave e cicoria / Fava beans with chicory
FAVE E CICORIA Questa è una ricetta semplice, un piatto povero con due ingredienti che appartengono alla tradizione pugliese e lucana: fave e cicoria selvatica. Non amo molto la cicoria che ha un sapore leggermente amarognolo che si sposa però