Posts Tagged: piacenza

Ecco i turtlitt di Carnevale di Piacenza… al forno / Italian Carnival baked sweet dumplings
I “turtlitt” (tortelli) sono un dolce tipico di Carnevale che si mangia a Piacenza, la città dove sono nata. Una tradizione che viene particolarmente sentita soprattutto nel quartiere di Sant’Antonio. Nel dialetto locale vengono chiamati turtlitt ad Sant’Antoni. Questa è

Ecco i turtlitt di Carnevale di Piacenza… al forno / Italian Carnival baked sweet dumplings
I “turtlitt” (tortelli) sono un dolce tipico di Carnevale che si mangia a Piacenza, la città dove sono nata. Una tradizione che viene particolarmente sentita soprattutto nel quartiere di Sant’Antonio. Nel dialetto locale vengono chiamati turtlitt ad Sant’Antoni. Questa è

Turtei cu la cua (tortelli con la coda) / Tortelli stuffed with ricotta and spinach
I tortelli sono tra i miei primi piatti preferiti in assoluto. Questa è una ricetta che conservo gelosamente anche se su internet non avrete problemi a trovarne diverse versioni… I tortelli con la coda saranno anche simili, per forma, ai

Turtei cu la cua (tortelli con la coda) / Tortelli stuffed with ricotta and spinach
I tortelli sono tra i miei primi piatti preferiti in assoluto. Questa è una ricetta che conservo gelosamente anche se su internet non avrete problemi a trovarne diverse versioni… I tortelli con la coda saranno anche simili, per forma, ai

Le mani in pasta e i profumi di casa: in tavola ci sono gli anvein piacentini!
Le mani in pasta. La cura maniacale di quello che bolle in pentola. I sapori. I profumi. La soddisfazione. La felicità. Avendo a disposizione – e aggiungerei “finalmente!” – un po’ di tempo libero ho voluto preparare in questo periodo

Le mani in pasta e i profumi di casa: in tavola ci sono gli anvein piacentini!
Le mani in pasta. La cura maniacale di quello che bolle in pentola. I sapori. I profumi. La soddisfazione. La felicità. Avendo a disposizione – e aggiungerei “finalmente!” – un po’ di tempo libero ho voluto preparare in questo periodo

Pizza alla Piacentina
[Dopo il clamoroso successo (chi l’avrebbe mai detto??!) della mia Pizza Pioggia alla Martinese inserita nel menù della pizzeria Doppio Zero di Cisternino (Brindisi), ecco la Pizza alla Piacentina. Avessi una pizzeria mi sbizzarrirei e inventerei un sacco di cosine

Pizza alla Piacentina
[Dopo il clamoroso successo (chi l’avrebbe mai detto??!) della mia Pizza Pioggia alla Martinese inserita nel menù della pizzeria Doppio Zero di Cisternino (Brindisi), ecco la Pizza alla Piacentina. Avessi una pizzeria mi sbizzarrirei e inventerei un sacco di cosine

Lo gnocco fritto e i sapori emiliani
La ricetta dello gnocco fritto è tipica della mia regione, l’Emilia Romagna, la patria delle tagliatelle e della piadina per intenderci. Lo gnocco fritto è una specie di focaccina fritta quadrata e gonfia, molto simile come forma a un piccolo

Lo gnocco fritto e i sapori emiliani
La ricetta dello gnocco fritto è tipica della mia regione, l’Emilia Romagna, la patria delle tagliatelle e della piadina per intenderci. Lo gnocco fritto è una specie di focaccina fritta quadrata e gonfia, molto simile come forma a un piccolo

6 years in Canada! My best food moments
Six years in Canada… These years have been very SPECIAL for me: I found Love, my true Friends are still here in my life, I visited amazing places and I met beautiful people. Well, some were not so beautiful but

6 years in Canada! My best food moments
Six years in Canada… These years have been very SPECIAL for me: I found Love, my true Friends are still here in my life, I visited amazing places and I met beautiful people. Well, some were not so beautiful but

It’s Carnival in Italy… time for frittelle, chiacchiere and turtlitt!
This is my treat day and since in Italy it’s Carnival I’ve decided to prepare a traditional Italian Carnival dessert: turtlitt. This name comes from local dialect and it means stuffed tortelli or dumplings. Turtlitt are from Piacenza, the city

It’s Carnival in Italy… time for frittelle, chiacchiere and turtlitt!
This is my treat day and since in Italy it’s Carnival I’ve decided to prepare a traditional Italian Carnival dessert: turtlitt. This name comes from local dialect and it means stuffed tortelli or dumplings. Turtlitt are from Piacenza, the city