My first beavertail / La mia prima “coda di castoro”

YUMMY!!! I tried the Beavertail for the very first time a few weeks ago in Ottawa. I didn’t even know that it existed since 1978! They are made fresh and right in front of you! A great and delicious Canadian born treat. It’s a hot pastry made of wholewheat dough stretched into the shape of a beaver’s tail, and then float-cooked in canola oil. They are served hot with a variety of delicious toppings (sugar, lemon, apples, nutella, ice cream…). I got a plain with cinnamon and lemon. I took these pics in Ottawa a few weeks ago except for the last two 😉

BUONAAAA! Ho provato la “Coda di castoro” per la prima volta qualche settimana fa a Ottawa. Non sapevo che esistesse dal 1978! Le “code di castoro” vengono preparate sul momento. Ed è uno “sfizio” di origine canadese che vi dovete concedere almeno una volta nella vita anche se siete a dieta! È una pasta a forma – appunto – di coda di castoro fritta nell’olio. Viene servita calda e si può scegliere di farcirla con nutella, gelato, mele, cannella o anche semplicemente con limone e zucchero come l’ho presa io. Ho scattato queste foto a Ottawa, tranne le ultime due  😉

This is their website.

This is when Obama tried the Beavertail on George Street in Ottawa’s ByWard Market in February 2009. Hope he liked as I did!!!!

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

2 comments

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: