Questo post è sostanzialmente per i miei amici stranieri che mi hanno chiesto in tanti cosa sia il Crodino e in che cosa consista l’aperitivo.
In Italia il Crodino è un’istituzione per quanto riguarda il momento dell’aperitivo. Non per tutti, ma per la maggior parte degli italiani sì. Un momento di relax per scambiare quattro chiacchiere con gli amici e mangiucchiarsi qualche stuzzichino bevendo un analcolico dopo una lunga giornata di lavoro. Ho letto un po’ la sua storia. Il Crodino ha origini negli anni Sessanta. Prende il nome da Crodo, un Comune del Verbano-Cusio-Ossola, nell’alto Piemonte, dove viene prodotto. Gli ingredienti provengono da ogni parte del mondo. Lʼestratto viene lasciato riposare per 6 mesi in botti di rovere per permettere lʼarmonizzazione di tutti i componenti con la purissima acqua della sorgente Liesel. La ricetta è segreta come quella della Coca Cola ma alcuni degli aromi che caratterizzano il Crodino sono i chiodi di garofano, i semi di cardamomo, l’olio essenziale di coriandolo e l’olio essenziale di noce moscata.
Insomma, taglio corto e passo alla versione inglese del post. Ah! Sì, quella palla di pelo grigia che vedete sullo sfondo, nelle foto, è Aysha. È canadese, ma fondamentalmente è una gatta all’italiana 😉
La scorsa notte ho sognato una scimmia che mi offriva gentilmente parte della sua banana. Vi ricordate il gorilla della pubblicità del Crodino? Mitico!
************************
Many of you asked me about Crodino that I mentioned in my last post.
Crodino is a non-alcoholic bitter “aperitivo” par excellence, produced for the first time in 1964.
It is an orange colored drink made of herbal extracts and sugar, and it is sold in 6 oz bottles.
It is primarily consumed in Italy during the “aperitivo”. This moment of the day is a part of Italian lifestyle. Italians use to get together, to meet up with friends, take a break after a long working day and drink Crodino before their meals.
The name Crodino derives from Crodo, a town in the province of Verbano Cusio Ossola, where it has been bottled since 1964. Even if the recipe is a secret Gruppo Campari, the factory that owns and produces Crodino, revealed some of the ingredients: cloves, cardamom seeds, coriander essential oil, nutmeg oil mixed with a pure source water.
A famous TV commercial says: “The non-alcoholic blond drink that makes the world crazy.” And this is true. Its flavor is pretty addictive.
If you go to a café (this is what we call “bar” in Italian) for aperitivo, they use to serve Crodino with potato chips and olives. You can just drink it but it’s impossible not to eat those chips, olives and delicacies with it! Buon aperitivo!
Quanto mi è mancato l’aperitivo all’estero… è un concetto difficile da definire 🙂
Eh già! 😀
Pingback: Pizzette e ricordi | Pasta ♥ Me La Simo in cucina