Risotto agli asparagi / Risotto with asparagus

IMG_8432

RISOTTO AGLI ASPARAGI

Il risotto agli asparagi è un gustoso primo piatto. Adoro la cremosità del riso combinato alla delicatezza del sapore che solo gli asparagi sanno dare. La mia ricetta è molto semplice, leggera e veloce. Esistono diverse versioni. C’è chi fa cuocere gli asparagi freschi in padella con olio e scalogno. Io preferisco semplicemente bollirli in acqua senza sale. Ho usato quelli surgelati in quanto il periodo ideale per trovare quelli freschi e più saporiti è in primavera.

Ingredienti per 2

60 g di riso

5 asparagi

500 ml di brodo

2 cucchiaini di cipolla tritata

mezzo bicchiere di vino bianco

1 cucchiaio di olio

pepe bianco (facoltativo)

Preparazione

Lavate gli asparagi (se freschi) e raschiateli con un coltello facendo attenzione alle punte. Sono molto delicate. Se usate quelli surgelati fateli bollire secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta pronti scolateli, tagliate i gambi a pezzetti. Tenete le punte intere per la decorazione finale.
Nel frattempo preparate il brodo che terrete al caldo con il coperchio o con fiamma bassa.
In un’altra pentola capiente fate soffriggere la cipolla nell’olio. Aggiungete il riso. Fatelo saltare per 3 minuti. Aggiungete il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete quindi il brodo di volta in volta continuando a mescolare. Il tempo di cottura per un riso al dente dovrebbe aggirarsi intorno ai 15-17 minuti. Assaggiate di tanto in tanto.
Verso fine cottura aggiungete gli asparagi e se volete un po’ di pepe bianco. Se necessario ancora un po’ di brodo. Mescolate fino a quando il riso sarà bello cremoso. Versate sul piatto decorando con le punte di asparagi. Buon appetito!

 

******************

RISOTTO WITH ASPARAGUS

Risotto with asparagus is a tasty first course. I love the creaminess of the rice combined with the delicacy of flavor that only the asparagus can give. My recipe is very light, easy and fast. There are several versions. There are those who cook fresh asparagus in a pan with olive oil and shallots. I prefer to simply boil them in water with no salt. For this recipe I used frozen asparagus as the ideal time to find them fresh and and tastier is in the Spring.

Ingredients (2 servings)

60 gr rice

5 asparagus

2 cups chicken or vegetables broth (2 cups water + 1 stock)

2 tbsp finely chopped onion

1/2 glass of white wine

1 tbsp evo oil

white pepper (optional)

Place the asparagus in a large saucepan. Add the water. Bring to a boil. Reduce heat; cover and simmer for 4 minutes. Drain, cut them into small pieces and set the ends of asparagus aside. You’ll need it for the final decoration.
In a large saucepan, bring broth to a boil. Reduce heat. Cover and maintain at a simmer.
In a large skillet, cook onion in oil over medium heat until tender. Add the rice. Sauté for 3 minutes. Add the 1/2 glass of wine. Sauté for other 3-4 minutes until the rice has absorbed almost all the wine.
Add the broth and cook until it is almost completely absorbed, stirring frequently, then add another cup of simmering broth. Repeat stirring constantly. The process should take about 15-17 minutes. Five minutes before the rice is ready, add the asparagus, the white pepper and a ladle the broth over it only if it’s necessary. Continue stirring until cooked.
Rice should be slightly firm in center and look very creamy. Remove from the heat.
Enjoy 🙂

IMG_8445

IMG_8444

IMG_8442

IMG_8433

IMG_8430

cover

PLEASE NOTE: © Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and SiGia’s Blog with appropriate and specific direction to the original. content.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: