Pollo all’aceto balsamico

Se amate il pollo e l’aceto balsamico, avete voglia di proteine e siete stanchi del solito pollo alla piastra questo è il piatto che fa per voi! Il pollo all’aceto balsamico è saporitissimo grazie alle erbe e all’aceto balsamico. Provatelo, è davvero buono.

********************

If you love chicken and balsamic vinegar, you feel like proteins and you are tired of the usual grilled chicken this dish for you! Chicken breasts with balsamic vinegar is so tasty thanks to the herbs and the balsamic vinegar. Try it, it’s really good.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

POLLO ALL’ACETO BALSAMICO

Ingredienti per 2 persone / Servings: 2

4 petti di pollo piccoli (o 2 grandi) / 4 small chicken breasts (or 2 big chicken breasts)

4 cucchiai di olio evo / 4 tbsps of evo oil

Succo di 1 limone / 1 lemon juice

1 spicchio d’aglio / 1 garlic clove

2 rametti di rosmarino (potete usare le erbette già pronte nei barattolini se non avete quelle fresche) / rosemary (if you don’t have fresh herbs you can use the ones in packages)

4 rametti di timo / thyme

Maggiorana q.b. / marjoram

Origano q.b. / oregano

Sale q.b. / Salt

4 foglie di alloro / 4 bay leaves

4 cucchiai di aceto balsamico / 4 tbsps of balsamic vinegar

Preparazione

Iniziate a preparare la marinatura. In una pirofila o un contenitore di alluminio mettete prima di tutto l’olio d’oliva, poi spremete il succo del limone attraverso un colino. Emulsionanate gli ingredienti con una forchetta. Aggiungete quindi le erbe: rosmarino, timo e alloro. Versate quindi l’aceto balsamico.

Prendete i petti di pollo e togliete i filamenti di grasso qualora ce ne fossero e batteteli con il batticarne per renderli un po’ più sottili. Ponete le fette di petto di pollo nella terrina della marinatura. Girate le fette per marinarle anche dall’altro lato, coprite con la pellicola trasparente e mettetele in frigo per almeno un’ora. Passato il tempo necessario, fate riscaldare l’olio in una padella. Fate rosolare uno spicchio d’aglio e toglietelo quando sarà imbiondito. Scolando bene i petti di pollo adagiateli in padella uno alla volta. Salate a piacere e cuocete per 10 minuti a fuoco medio. Quando avrete scottato da un lato i petti di pollo girateli dall’altro lato. Spegnete e servite ben caldi decorando con qualche goccia di aceto balsamico o con salsa alla senape.

Preparation

Begin to prepare the marinade. In an oven pan dish or an aluminum container put the olive oil, then squeeze out the juice of a lemon. Mix the ingredients with a fork. Then add the herbs: rosemary, thyme and bay leaf. Pour the balsamic vinegar.

Take the chicken breasts and remove the strands of fat and beat them with a meat mallet to make them thinner. Place the slices of chicken breast in the bowl of marinade. Turn the slices to marinate the other side, cover with plastic wrap and place in refrigerator for at least an hour. After the required time, heat the oil in a frying pan. Sauté a clove of garlic and remove it when it is golden. Drain the chicken breasts in the pan and place them one at a time. Add salt to taste and cook for 10 minutes over medium heat. Once you have cook one side of the chicken breasts turn them on the other side. Serve hot and garnish with a few drops of balsamic vinegar or mustard sauce.

2013-10-16 18.22.54

2013-10-16 18.26.22

2013-10-16 18.27.12

2013-10-16 20.04.37

2013-10-16 20.11.57

2013-10-16 20.13.15-1

© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

4 comments

  1. That is such a great idea! Thanks for sharing.

  2. Grandiosa questa variante, davvero buona! grazie 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: