FILETTI DI PLATESSA CON POMODORO, OLIVE E CAPPERI
Se volete un piatto light ma saporito, che non sia il solito pesce al vapore, questa ricetta semplicissima è ciò che fa per voi. In soli 10 minuti preparerete una cena deliziosa dando al vostro piatto un caldo tocco mediterraneo e facendo contenti tutti, anche chi alla parola “pesce” storce il naso (troppo salutare eh? 😉 ). Potete usare filetti di platessa, sogliola o anche il merluzzo.
Ingredienti per 2 persone
4 filetti di platessa
farina q.b.
1 cucchiaio di olio evo
1 spicchio d’aglio
metà cipolla piccola
4/5 pelati
una decina di olive nere
una manciata capperi
un pizzico di sale
pepe
origano
prezzemolo
Preparazione
Tritate la cipolla. Riscaldate l’olio in padella insieme allo spicchio d’aglio. Infarinate i filetti di platessa e disponeteli in padella. Fate cuocere fino a quando saranno dorati. Aggiungete se necessario un po’ d’acqua. Disponeteli su un piatto. Rimuovete l’aglio dalla padella. Aggiungete i pelati (io ho usato i pezzettoni di pelati ma se preferite potete usare la salsa di pomodoro o i pelati interi schiacciati prima con la forchetta). Aggiustate quindi di sale e aggiungete le olive, i capperi, il pepe e l’origano. Disponete nella padella delicatamente i filetti di platessa e fate cuocere fino a quando la salsina si sarà addensata. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo e servite. Ho preferito togliere i filetti di platessa prima di preparare nella stessa padella il sughetto e non cuocere tutto insieme semplicemente perché sono molto delicati e si possono rompere. Il procedimento della ricetta e la preparazione del sugo è molto veloce quindi è una questione di pochi minuti, non si raffredderanno nel frattempo.
**************************
PLAICE WITH TOMATOES, OLIVES AND CAPERS
If you want a light but tasty dish, which is not the usual steamed fish, this simple recipe is what you need. In just 10 minutes you will prepare a delicious dinner giving your dish a warm Mediterranean feel and making everyone happy. You can use plaice, sole or cod.
Ingredients (2 serves)
4 plaice fillets
flour
1 tbsp of evo oil
1 garlic clove
1/2 small onion
tomato sauce or 4/5 tinned tomatoes
10 black olives
capers
a pinch of salt
black pepper
oregano
parsley
Preparation
Heat the oil in a frying pan with the chopped onion and the garlic clove. Flour the plaice fillets and place them in the pan. Cook until they are golden. If necessary add water. Arrange them on a plate. Remove the garlic from the pan. Add the tomato sauce – I used the tinned tomatoes crushed with a fork first. Season with salt and then add the olives, the capers, the oregano and the black pepper. Gently put the plaice into the pan and cook until the sauce thickens. Add a few leaves of parsley and serve.
I preferred to remove the plaice before preparing the sauce in the same pan simply because it is very delicate and you can break the fillets. The process of the recipe and the preparation of the sauce is very fast so it is a matter of a few minutes, the plaice will not cool down.
© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.