Sfogliatine di mele / Apple Danish pastry

photo 5 bis

Adoro strudel, torte, paste e qualsiasi altra cosa che contenga mele. Queste sfogliatine mi ricordano molto quelle che si trovano nei bar, cafè, pasticcerie italiane ma anche all’estero. Indicatissime per la colazione e la merenda, magari con un buon tè, una tisana o un cappuccino.

Ingredienti per 4 sfogliatine

pasta sfoglia
2 mele
2 cucchiai di marmellata di pesche (io ho usato quella light)
1 cucchiaio raso di zucchero di canna
1 uovo
cannella in polvere (facoltativa)

Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in quattro rettangoli della stessa misura. Separateli e disponeteli su una teglia ricoperta da carta forno. Sbucciate e tagliate due mele a fettine sottili (per le sfogliatine io ne ho usata una e mezzo). Nel frattempo fate scaldare in un pentolino due cucchiai di marmellata di pesche con un cucchiaio di zucchero di canna e, se vi piace, un po’ di cannella in polvere. Se la marmellata è troppo densa aggiungete un po’ d’acqua. Disponete le fette di mela sui rettangoli di pasta sfoglia sovrapponendole leggermente e lasciando un po’ di spazio su ogni lato. Sbattete un uovo con una forchetta e spennellate i bordi vuoti della pasta sfoglia. A questo punto cospargete, aiutandovi sempre con il pennello da cucina, le fettine di mela con la marmellata.

Infornate (forno preriscaldato) a 180°C per 10-12 minuti. Una volta pronte, spennellate – ma è facoltativo – un po’ di gelatina (io ho comprato quella già pronta, la trovate in commercio nella grande distribuzione).

***********************

APPLE DANISH PASTRY

(ENGLISH)

I love strudel, cakes, pastries and anything else that contains apples. These apple danish s like the one you find in the cafes, in the Italian bakeries and also abroad. I think this one is better 😉 It’s ideal for breakfast or as a snack, perhaps with a good herbal tea or cappuccino.

Ingredients for 4 servings

1 sheet puff pastry
2 apples
2 tbsp of peach jam (I used light jam)
1 tbsp of brown sugar
1 egg
cinnamon (optional)

Preparation
Roll out the puff pastry and cut it into four rectangles of the same size. Separate them and arrange on a baking pan covered with baking paper. Peel and cut two apples into thin slices. In the meantime, heat two tablespoons of peach jam with the brown sugar in a saucepan, and , if you like, a bit of cinnamon powder. If the jam is too thick add some water. Arrange the apple slices on the puff pastry slightly overlapping them 1 inch from each side. Beat an egg with a fork and brush the empty edges of the puff pastry. At this point, cover the slices of apple with the warm jam.Bake (in preheated oven) at 180°C (350°F) for 10-12 minutes. Once ready , brush (optional) some jelly on your apple danish.

photo 2 bis

IMG_1651 bis

IMG_1658 bis

© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

One comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: