Maccheroni integrali con i pomodorini / Whole wheat macaroni with cherry tomatoes

pastaintegrale

Ecco un’altra ricetta velocissima e molto light. Vi devo dire la verità. Non avevo mai provato la pasta con un sugo fatto solo di pomodorini. Lo so, sembra impossibile eppure è così. Allora vi dico come fare. Io ho usato i maccheroni integrali. Devo ammettere che grazie alla dieta sto apprezzando davvero molto il sapore della pasta integrale che prima evitavo storcendo un po’ il mio nasone. Più guardo questo piatto e più mi frullano in testa un sacco di idee. Ma per ora, per scaramanzia, preferisco non parlarne 😉

NB. Per quanto riguarda la pasta seguite le quantità che vi suggerisce il vostro medico. Le informazioni qui riportate non sono consigli medici ma hanno solo scopo illustrativo dal momento che le diete devono essere tutte ad personam e non sostituiscono il parere di un medico!!!

Ingredienti per 2 persone

120 g di pasta integrale (maccheroni o altra pasta)
una quindicina di pomodorini
origano
3-4 foglie di basilico fresco
mezza cipolla di Tropea tritata
1 cucchiaino di olio evo
un pizzico di zucchero (ho usato Stevia)
un pizzico di sale (ho usato quello dietetico, il Novo Sal)
un pizzico di sale grosso per l’acqua della pasta

Preparazione

Fate bollire l’acqua per la pasta. Una volta in ebolizione, mettete il sale e buttate i maccheroni. Nel frattempo fate scaldare in una padella un cucchiaino di olio e quindi mettete la cipolla. Fate soffriggere. Aggiungete i pomodorini tagliati in quattro. Mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete origano, un pizzico di sale, un pizzico di zucchero (per togliere l’acidità) e il basilico. Fate cuocere per una decina di minuti scarsi fino a quando si sarà formato un bel sughetto e i pomodorini saranno leggermente appassiti.

Scolate la pasta e aggiungete il condimento. Facilissimo e decisamente molto gustoso!

***************

Here’s another recipe. It’s easy and light. I have to tell you the truth. I had never tried to make a cherry tomato sauce for my pasta. This time I used whole wheat macaroni. Then I tell you how to do it. I used whole wheat macaroni. I must admit that thanks to the diet I’m really appreciating the taste of the whole wheat pasta.

Ingredients (2 servings)

120 g of whole wheat maccheroni pasta
15 cherry tomatoes
oregano
3-4 basil leaves
1/2 red onion, chopped
1 tsp of evo oil
1 pinch of sugar (Stevia)
1 pinch of diet salt
1 pinch of salt for the boiling water

Bring a large saucepan of salted water to boil. Heat oil and then onion over medium heat. Add tomatoes divided into four and continue to heat. Add oregano and the baisl and reduce heat to medium-low and simmer for approximately 10 minutes stirring occasionally until you obtain a sauce and the tomatoes are squashed.

Meanwhile, cook pasta until al dente. Drain pasta and add the sauce. Serve immediately.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

2 comments

  1. Alla fine se c’e’ qualcosa da invidiare alla cucina italiana, direi proprio che la semplicita’ degli ingredienti e’ una di quelle! 🙂

  2. Così semplice .. e così buona 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: