E così, dal mio amore per la cucina, per il buon cibo e per questa meravigliosa regione, non poteva che nascere questo: Puglia Mon Amour. Tanto lavoro, tanta fatica e tante lacrime. Ma ce l’abbiamo fatta. Sarò felice di accompagnarvi in questo viaggio in una terra che per me fino a poco più di un anno fa era sconosciuta e che ho imparato a scoprire piano piano. E se sono arrivata a cucinare il ragù barese e le orecchiette, beh, un po’ pugliese ora la sono anch’io.
Questo è il comunicato stampa. Ed esigo un grosso in bocca al lupo eh! 😉
Hanno già parlato di noi:
Sulla Gazzetta del Mezzogiorno in edicola
Su La Repubblica ed. Bari
Sul Corriere del Mezzogiorno
La nostra pubblicità sul settimanale Fax
È nato Puglia Mon Amour (www.pugliamonamour.it), il portale per chi ama la Puglia e i suoi prodotti enogastronomici.
Puglia Mon Amour si rivolge agli appassionati del Food&Wine, al turista curioso di scoprire luoghi e sapori sempre nuovi e a tutti coloro che amano mangiare e bere bene.
Nasce dalla passione, proprio come un grande amore. La passione per il cibo. La passione per la cucina. La passione per la tradizione. E ovviamente, la passione per la Puglia.
Sul sito si trovano ricette tipiche locali e una vera e propria Enciclopedia dei Sapori con tutti i prodotti della regione. E poi il Pugliometro: uno strumento unico nel suo genere con cui misurare la pugliesità di ristoranti e altri locali. Il sito è stato progettato per coinvolgere il più possibile gli utenti attraverso iniziative e social network. Inoltre la versione inglese permetterà al pubblico straniero di interagire e vivere la Puglia a distanza.
L’idea è di due giornalisti che dopo alcuni anni di lavoro in Canada si sono trasferiti nel tacco d’Italia e hanno trasformato le loro passioni, appunto, in Puglia Mon Amour.
Simona Giacobbi, giornalista e food blogger di Piacenza, dopo l’esperienza vissuta a Toronto dove ha lavorato per sei anni al quotidiano Corriere Canadese, si è trasferita in Puglia nel 2012. “Una delle cose che più mi ha colpito di questa regione – dice – è la sua grande cultura enogastronomica, diversamente caratterizzata man mano che dal Gargano si scende verso il Salento. Una cucina mediterranea, tradizionale, schietta e semplice, improntata sulla qualità delle sue innumerevoli materie prime e sui prodotti della sua terra. Una cucina di cui si deve davvero andare orgogliosi. Vivo la pugliesità con gli occhi del turista e sarò felice di accompagnare in questo viaggio culinario chi vive per la prima volta questa regione, chi ha trascorso le vacanze in Puglia e se ne è innamorato follemente, chi ha la valigia pronta per ritornarci, chi si vuole cimentare ai fornelli in preparazioni locali o chi vuole conoscere gli usi e costumi dei pugliesi a tavola”.
Gianvito Magistà, giornalista, pugliese doc, nato e cresciuto a Conversano (Bari), prima di trasferirsi a Toronto dove è stato direttore responsabile del settimanale Sud Italia News, anche lui torna in patria nel 2012. “Sembra paradossale ma mi sono innamorato della mia regione proprio negli anni passati in Canada. Ho imparato ad apprezzare la cultura enogastronomica, i prodotti della tradizione, le bellezze naturali pugliesi guardandole dall’esterno. Evidentemente prima le davo per scontate. Con Puglia Mon Amour vogliamo ricordare ai pugliesi e far scoprire a tutto il resto del mondo com’è bella (e buona) la Puglia. Far vivere a tutti l’esperienza Puglia nella sua autenticità. Di guide che ci indicano i locali migliori ce ne sono tantissime, troppe. Noi, con il Pugliometro, recensiamo i più autentici. Inoltre diamo la possibilità a chiunque di cimentarsi con la cucina pugliese: daremo, infatti, spazio alle ricette degli utenti”.
Visitate www.pugliamonamour.it e riscoprite i sapori più veri del tacco d’Italia.
Per informazioni:
Redazione Puglia Mon Amour
Tel. 338 4663253 / 349 4668701
redazione@pugliamonamour.it
********************
(ENGLISH)
PUGLIA MON AMOUR, A WEBSITE FOR ALL WHO ARE MADLY IN LOVE WITH PUGLIA
So much work, so much effort and so many tears. But we made it. I’ll be happy to accompany you in this journey of flavours with our new website. Wish me luck!
Puglia Mon Amour’s goal is to reach food and wine lovers, tourists that like to discover new places and flavours and all of those who just love to eat and drink well.
We are not chefs, we are not teachers, we have not even attended a Food School.
We are just food enthusiasts, pleasure and business travelers with many years of “gastronomic experiences” abroad, often not so good. And as it goes with everything in life, we believe that first hand experience, field work and passion can teach much more than a school or a 7,000 Euros Master’s degree.
Puglia Mon Amour was born to give the opportunity to discover (or rediscover) the authentic flavours of the Puglia region to all foodies like us.
Authenticity, in fact, is the word our philosophy is based on: the high quality Puglia can offer is well known in Italy and in the rest of the world.
So, we want you to try the authentic side of Puglia: what is the authentic food of Puglia and where can you eat it? Where can you sleep and spend your holidays as you were from this region? What are the right and authentic places to visit?
That’s why we created the Pugliameter, an “instrument” that measures how authentic a restaurant (or some other place) is.