Torta di cioccolato low cost e light (senza burro e senza uova) / Low cost and light chocolate cake: no eggs, no butter

tortacioccoOggi vi propongo una torta che più light di così si muore… una torta di cioccolato speciale. Per prepararla non ci vogliono né uova né burro. Sì, avete letto bene. Bastano pochi ingredienti: zucchero di canna, cacao amaro in polvere e latte scremato. Ho poi utilizzato la carta da forno per evitare così di imburrare e infarinare la teglia. Provatela tiepida, la mattina a colazione o a merenda con una tazza di tè. Non appesantisce, è veloce da preparare, è sofficissima e decisamente golosa ma soprattutto non vi farà sentire in colpa! Ed è anche low cost… pochissimi ingredienti ma buoni! Ovviamente, manco a dirlo, potete sbizzarrirvi e personalizzarla aggiungendo all’impasto gli ingredienti che preferite. Qualche idea: brandy, rum, succo d’arancia, scorze di limone, mandorle tritate o amaretti. 

Ingredienti

200 g di farina 00
60 g di cacao amaro in polvere di ottima qualità (ho usato quello in polvere Lindt)
150 g di zucchero di canna
300 ml di latte scremato
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
zucchero a velo

brandy (facoltativo)

Preparazione

In un recipiente mescolate la farina, il cacao, lo zucchero di canna e il lievito. Aggiungete il latte tiepido o a temperatura ambiente e continuate a mescolare con una frusta in modo che non si formino grumi. Versate il composto in una teglia ricoperta da carta forno e infornate in forno già caldo a 180°C per 25 minuti. Per controllare che la torta sia cotta infilate nella parte centrale uno stuzzicadenti. Se tirando fuori lo stuzzicadenti questo dovesse risultare asciutto la torta allora è pronta.

***************

LOW COST AND LIGHT CHOCOLATE CAKE: NO EGGS, NO BUTTER (ENGLISH)

Today I’m going to tell you the secret for a light chocolate cake. I used no eggs nor butter. I prepared it with brown sugar, cocoa and skimmed milk. Then I used the baking paper to avoid to butter the baking pan. Tip: try this cake warm in the morning for breakfast or in the afternoon with a cup of tea. It’s quick to prepare, it is very soft and so tasty, and most of all it will not make you feel guilty. You can add the ingredients you prefer like brandy, rum, orange juice, lemon peel, chopped almonds or amaretti.
I have to tell you the truth. I did not expect it to be so good so I took just two photos from my iPhone but I’ll take some better photos with my Canon next time. Meanwhile, let me know if you prepare it and if you like the result…!

Ingredients

200 g of all-purpose flour
55-60 g of cocoa powder
150 g of brown sugar
300 ml of skimmed milk
baking powder for dessert (1 lievito per dolci Bertolini)
icing sugar

Preparation

In a bowl mix the flour, the cocoa, the brown sugar and the baking powder. Add the warm milk and keep stirring with a whisk. Pour the mixture into a baking pan covered with baking paper and bake in a preheated oven at 180°C/350°F for 25 minutes. Insert a toothpick in the center of the cake to see if it is cooked perfectly. If the toothpick is dry it means the cake is ready.

IMG_2275 bis

IMG_2277 bis

tortaciocco2

IMG_2273 bis

© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

3 comments

  1. Cle

    MA che belli questi fiorellini gh gh gh gh! e sicuramente buona la torta!!! io ne faccio una simile con le barbabietole!
    cmq, ecco qui finalmente pronta la raccolta del mio contest!
    ancora congratulazioni e complimenti!
    Spero ti piaccia
    A prestissimo
    http://crocedelizia.wordpress.com/2014/03/09/frequently-asker-recipes-la-raccolta-e-i-men/

    • Ma è bellissimooooo!! Ci sono anche le mie ricettine…!!! Nella parmigiana di melanzane light sono diventata Sabrina però 😀 😀 😀
      Oh.. sempre con S comincia!! 😉
      Davvero carinissimo, complimenti!
      Torta di mele tutta la vita!

  2. WOw! That is lovely to look at, so I’m sure it is even more lovely to eat warm for breakfast….and lunch…and dessert….LOL!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: