Ecco finalmente la ricetta che in tanti mi avete chiesto. Ho voluto preparare questo piatto per la cena di San Valentino. Il ricordo è quello di un piatto di gnocchetti al sagrantino che avevo assaggiato in Umbira un anno fa e ho voluto adattarli alla Puglia. È nato così questo piatto: gnocchetti al primitivo con capocollo di Martina Franca. Non è molto dietetico visto la presenza della panna, ma credetemi… ne vale decisamente la pena!!!
Ingredienti per gli gnocchi (2 persone)
3 patate grandi
1 cucchiaio di sale
1 uovo
farina q.b.
Per il condimento
1/2 cipolla affettata
2 fette di capocollo di Martina Franca spesse e tagliate a dadini
1 bicchiere di Primitivo di Manduria dolce
1 bicchiere di panna da cucina
pepe nero
4 taralli sbriciolati
Grana padano
Fate lessare le patate per 45 minuti circa in acqua salata. Quando saranno pronte ponetele su un tagliere. Sbucciatele aiutandovi con l’aiuto di una forchetta, saranno bollentissime. Schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta. Lasciate intiepidire. Aggiungete quindi il sale, un uovo e farina quanto basta. Impastate il tutto fino a ottenere un impasto bello compatto e senza grumi. Dividete l’impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i vostri gnocchetti riponendoli sulla superficie che avrete precedentemente infarinato. Lasciate riposare i vostri gnocchi una decina di minuti. Nel frattempo preparate il condimento.
In una padella fate soffriggere la cipolla e il capocollo. Aggiungete il Primitivo e continuate la cottura per 3-4 minuti. Aggiungete quindi la panna e il pepe. Lasciate cuocere fino a quando il condimento si sarà addensato fino a formare una bella cremina.
Nel frattempo fate cuocere i vostri gnocchi in una pentola con acqua salata e scolateli quando saliranno a galla (dopo 2-3 minuti). Aggiungeteli immediatamente alla padella con il condimento. E continuate la cottura per 1-2 minuti amalgamando bene.
Servite i vostri gnocchetti ben caldi, con una spolverata di Grana Padano e, se volete aggiungere un ulteriore tocco di pugliesità, un po’ di taralli sbriciolati.
**************************
POTATO GNOCCHETTI WITH PRIMITIVO WINE AND MARTINA FRANCA CAPICOLLO
Here is the recipe you were waiting for. I wanted to prepare this dish Valentine’s Day dinner. I had a similar dish in Umbria one year ago. It was potato gnocchetti with Sagrantino wine. I wanted to prepare this dish giving it an Apulian touch. The result was this: potato gnocchetti with Primitivo wine and capicollo from Martina Franca.
Ingredients (2 servings)
3 big potatoes
1 tbsp of salt
1 egg
flour
For the sauce
1/2 onion, chopped
2 thick slices of capicollo from Martina Franca, diced
1 glass of sweet Primitivo di Manduria (passito)
1 glass of cream
black pepper
4 taralli, crumbled
Grana padano
Place the potatoes in a large pot filled with water and bring to boil. Cook until the potatoes are soft (45 mins). Peel while potatoes are still hot and mash them on a work surface using a potato masher. Add the egg and the salt. Mix to form a dough. Sprinkle flour on the dough and work it with your hands. The dough must be soft and fluffy. Cut the dough into pieces. Sprinkle the work surface with a little flour. Roll the dough into one stick and cut it into pieces 2 cm long.
In a large pan saute the onion and capicollo. Add Primitivo and continue cooking for 3-4 minutes. Then add the cream and the black pepper. Simmer until the sauce has thickened.
Meanwhile cook your gnocchi in a pot with salted water and drain when they rise to the surface (after 2-3 minutes). Add them to the pan with the sauce and continue cooking for 1-2 minutes, mixing well.
Serve your gnocchetti hot, with a sprinkling of Grana Padano, and if you want to add an extra Apulian touch, add some crumbled taralli.