Do you want colours, joy, freshness and quality? Let’s go to St. Lawrence Market

St. Lawrence Market is a Toronto landmark and is the largest indoor market in the city. It absolutely deserves a post in my blog. This beautiful Victorian building is located between Jarvis and Front streets. I love this place because things here are very cheap, good and healthy. Well, not everything is healthy… for example the peameal bacon sandwich is a bomb of calories! You can find it at the Carousel Bakery that has become a go-to place in Toronto for many tourists and celebrities who want to try this internationally recognized Canadian specialty. However, you can also find fruits, veggies, eggs and honey that are made here in Ontario. It’s my regular weekend stop even if it’s always very crowded. I usually go there on Saturday mornings on foot. It takes me between 30 and 45 minutes. Since I always buy lots of things I take the subway on my way back… Even if I remember that once I came back home walking and it was 42 degrees!!! There are two buildings, one in front of the other. In the North Market you can find the local farmers who bring their wares into the city. There are also the Mennonites. There’s a reason if the National Geographic has ranked Toronto’s St. Lawrence Market as the world’s best food market. You can also have lunch there and taste some yummy samples. I usually buy fruit, vegetables (cherry tomatoes are delicious), prosciutto crudo di Parma (imported of course), Italian cacciatore (salami), cheese (stracchino and mozzarella, and there is also the burrata that is a fresh Italian cheese, made from mozzarella and cream), fresh fish and the necessary to make sushi. …. No offense for St. Lawrence Market but Italian products are the best in the world 🙂 I’ll miss this place anyway!

St. Lawrence Market è una pietra miliare di Toronto ed è il più grande mercato al chiuso. E merita assolutamente un post nel mio blog. Questo bellissimo edificio in stile vittoriano si trova tra Jarvis e Front Street. Adoro questo posto perché si trovano cose economiche, buone e genuine. Beh, non proprio tutto è così salutare. Per esempio, il panino con peameal (o cornmeal) bacon, una specialità puramente canadese famosa in tutto il mondo. Si tratta di un bacon che segue una lavorazione particolare nella farina di granturco. Una vera bomba calorica. Lo potete trovare al Carousel Bakery, una tappa fissa per turisti e vip. Comunque in questo mercato ci sono anche prodotti più salutari come frutta, verdura, uova e miele prodotti proprio in Ontario. Ormai è la mia tappa fissa del weekend anche se è sempre molto affollato. Di solito vado al sabato mattina a piedi. Ci metto dai 30 ai 45 minuti. Ma siccome compro sempre molte cose, al ritorno prendo la metro… Anche se una volta ho fatto la strada a piedi con 42 gradi all’ombra (pazza). Il mercato è formato da due edifici. Nel mercato nord ci sono molti produttori, contadini, allevatori locali che portano i loro prodotti appena raccolti qui in città. Tra cui anche i mennoniti. Insomma, c’è un motivo se il National Geographic ha definito St. Lawrence Market il migliore mercato al mondo. Potete anche fermarvi a pranzare e provare vari assaggini. Di solito compro frutta, verdura (i pomodorini sono fantastici), il prosciutto crudo di Parma (ebbene sì, è importato), il cacciatore italiano, formaggio (stracchino e mozzarella… e c’è anche la burrata!!!) il pesce fresco e l’occorrente per fare il sushi. Però, ad essere sincera, i prodotti italiani sono i migliori al mondo!! Senza offesa per St. Lawrence Market… che comunque mi mancherà tanto!!

Advertisement

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: