My first birthday in Apulia

My dear Friends,

I’m baaaack! I left Canada 3 weeks ago and I’m in Italy now. Every day I’m realizing this was the best decision ever!! I’d like to tell you so many things and show you the thousands of pictures I’ve already taken in these weeks. I visited so many beautiful places and tried new Apulian dishes. So stay tuned! Plus, I’m in love with “focaccia barese” (pronounced fo’kaccha ba’reh-zeh) but this deserves another post! My first “Italian” post contains an enviable medley of ingredients: food and love! In other words: my very first raw fish from the sea and… Gianvito! I celebrated with him my birthday on November 8 and we went to a very special place for dinner: the “Menelao a Santa Chiara” in Turi, a few kilometers from Bari. The restaurant is located in front of the façade of the church of Santa Chiara, within the walls of the enchanting old town. It was an amazing journey of the senses: elegant environment, high quality food and a list of refined wines. Enjoy the pictures!

Cari Amici,

Sono tornataaa! Ho lasciato il Canada tre settimane fa e ora sono in Italia. Ogni giorno che passa mi sto rendendo conto che questa è stata davvero la decisione migliore! Ma non avevo dubbit. Vorrei dirvi una marea di cose e farvi vedere le migliaia di foto che ho già scattato in queste settimane. Ho visitato dei posti meravigliosi e provato nuovi piatti pugliesi. Quindi rimanete sintonizzati! In più mi sono inamorata della focaccia barese ma questo merita un post a parte. Il mio primo post italiano contiene una combinazione di ingredienti invidiabile: love e food! In altre parole: il mio primo piatto di pesce crudo della mia vita e… Gianvito! Ho festeggiato con lui il mio compleanno lo scorso 8 novembre e siamo andati a cena in un posto molto speciale: il “Menelao a Santa Chiara” a Turi, a pochi chilometri da Bari. Si trova davanti alla chiesa di Santa Chiara, tra le mura dell’incantevole centro storico! La serata è stata un vero e proprio viaggio di sapori e dei sensi: ambiente elegantissimo, cibo di ottima qualità e lista di vini raffinati. Spero che le foto vi piacciano!

Pre-appetizer / pre-antipasto

Homemade bread and grissini with extravirgin oil bottled for “Menelao a Santa Chiara” / Pane artigianale e grissini dello chef con olio extravergine d’oliva imbottigliato per “Menelao a Santa Chiara”

Raw fish: urchin (you can eat it with bread), shrimps, clams, mussels, oysters and “scampi” (a kind of small lobster) / Pesce crudo: ricci (che si possono mangiare con il pane), gamberi, vongole, cozze, ostriche e scampi

Cous cous with crunchy shrimps / Cous cous con gamberi croccanti

Florentine style steak (very thick T-bone steak) / Bistecca alla fiorentina

Pre-dessert: Cream of pumpkin with dark chocolate and chocolate chip / Pre-dessert: Vellutata di zucca con cioccolato fondente e scaglie di cioccolato

Croquettes with hot cream of hazelnut (Nutella) / Crocchette con crema di Nutella calda

Lemon flavored ice cream with chocolate flakes / Gelato al gusto di limone con scaglie di cioccolato

Semifreddo (cake or dessert, very often containing some kind of cream and therefore kept and served chilled) with Nocino (Nocino is a sticky dark brown liqueur from the Emilia-Romagna region in Northern Italy made from unripe green walnuts) / Semifreddo al Nocino

Homemade Gianduja chocolate (sweet chocolate containing about 30% hazelnut paste, invented in Turin) / Cioccolato al gianduia artigianale

Homemade cookies / Biscotti artigianali

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

5 comments

  1. Tanti Auguri! Hope it was a fun one! Looks like the food was fantastic.

  2. Cle

    Innanzi tutto auguri (anche se in leggero ritardo)
    Per il resto… spero di incontrarti pre strada a Bari! XD
    magari potremmo faren un incontro non casuale!!!
    Baci!

  3. Cle

    Come darti torto! la puglia è meravigliosa e la focaccia è paradisiaca!!!
    😀
    Allora quando vuoi ci incontriamo per un caffè e scambio di degustazioni ahahahahahah!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: