Pensieri e Parigi. Ma il prossimo post sarà una ricetta, giuro!

IMG_7519

Si dice che se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari (“se Parigi avesse u mer sarebbe na piccola Ber”). Motivo in più per un’amante del mare, una laureata in francese e un’inguaribile romantica per rallegrarmi della mia nuova carta d’identità pugliese. E rimanendo in tema, oggi mi sento come un salmone che risale la corrente. Tanti se ne vogliono andare. Scappare. Fuggire. Scoprire. Dimenticare. E ricominciare. Fuori dai confini nazionali. Ma io vi confesso che quella di tornare in Italia, dopo sei anni all’estero, è stata una delle decisioni migliori che abbia mai preso in vita mia. Mi ricordo i “Simo, segui il tuo cuore, fregatene, vai” e i “Simo cosa fai? Sei pazza a tornare in Italia?”. I problemi, gli ostacoli, le difficoltà, cari amici, ci sono e ci saranno sempre. Ma sono proprio queste le cose che ti fanno crescere. E che ci fanno conoscere meglio noi stessi. “E mentre il mondo cade a pezzi io compongo nuovi spazi e desideri”, per riprendere le parole di una canzone bellissima. Questa è la vita. E il Canada è stato questo. Una mano che mi dava spintoni, che mi faceva cadere ma che poi mi aiutava a rialzarmi ogni volta. Che a volte tirava schiaffi. E anche belli forti. Ma che mi accarezzava ogni volta che ne avevo bisogno e che mi consolava. Dolcemente. Una mano che mi faceva il solletico sui fianchi e subito dopo bacchettava la mia. E soprattutto una mano che mi ha indicato la strada e la direzione da seguire. La felicità la devi afferrare. E crederci veramente. Perché ho imparato che la vita è fatta di sfumature. E bisogna convivere con quello che ci porta ogni giorno. Colori forti. A volte opachi. Tristezza, delusione, sconforto, rabbia. Gioia, soddisfazioni, senso di meraviglia. E allora ogni giorno vivo. E mi ripeto fino all’esaurimento che la vita è meravigliosa. Così com’è. Vi lascio con questa frase in inglese tratta dal film “Eat, Pray, Love”. Happiness is the consequence of personal effort. You fight for it, strive for it, insist upon it, and sometimes even travel around the world looking for it. You have to participate relentlessly in the manifestations of your own blessings. And once you have achieved a state of happiness, you must never become lax about maintaining it. You must make a mighty effort to keep swimming upward into that happiness forever, to stay afloat on top of it.”

In queste foto, alla rinfusa, tutti i motivi per cui sono tornata. E il sollievo di aver cancellato brutti ricordi che avevo lasciato nella città dell’amore tanti anni fa. Ero comunque sicura che non fossero indelebili.

Il mio weekend romantico a Parigi. Uno dei regali più belli che abbia mai ricevuto.

Solo per rendervi l’idea del nostro itinerario… rigorosamente a piedi. E che vi suggerisco. SABATO: nastro di partenza Arc de Triomphe, Champs Elysées, Tuileries, Louvre (visitate 2 sale su 3: Denon, Sully), Pont des Arts, lungo Senna, Ile de la Cité, Notre Dame, pausa pranzo h. 16 con crêpe alla nutella, Hotel De Ville, Rue de Rivoli (shopping), Place de la Bastille, Place des Vosges. DOMENICA: colazione a Montmartre, LaFayette (chiusi!!!), Trocadero, Tour Eiffel, Place Vendôme e cena sulla Tour Eiffel per celebrare l’anniversario 🙂

All the reasons why I came back home are in these photos.

Il sogno. Parigi by night

parisbynight

In volo. Il mare pugliese.

volo4

Squarci.

volo3

Ostacoli.

volo2

Sopra le nuvole.

volo1

Parigi.

parisview1

Nike di Samotracia. Impossibile farvi vedere tutte le foto che ho scattato al Louvre.

vittoria

“Una giovane martire” di Paul Delaroche. Un quadro che adoro. Starei ore a guardarlo.

I love it.

IMG_7206

No words needed. Part I

IMG_7213

Blue silence.

IMG_7239

No words needed. Part II

IMG_7263

Pastel colors.

IMG_7264

Chiunque vada a Parigi, può tornare con questa maglietta e regalarmela? Gliene sarei infinitamente grata.

Miss Chocolate

IMG_7410

Una Tour Eiffel di cioccolato (Montmartre)

IMG_7365

Meravigliarsi. Sorprendersi. Sempre.

parisview2

Affascinante. Maestosa.

toureiffel2

Avete presente una bambina al Luna Park con lo zucchero filato? Ecco. Tall tazo chai, I missed you so much!

starbucks

Emblematica. Mi ricorda qualcuno.

sfinge

Oro.

roue

La chiave di tutto.

pontdesarts

Freddo. Freddissimo. Pioggia. Vento.

View from Montmartre

parisnuvole

La quiete dopo la tempesta.

toureiffel

“Respirer Paris, cela conserve l’âme”. (Victor Hugo)

notredame

“Senza di te le emozioni di oggi sarebbero la pelle morta delle emozioni passate”

“Without you, today’s emotions would be the scurf of yesterday’s”

noitoureiffel

“La plus grande vérité qu’on puisse apprendre un jour est qu’il suffit d’aimer et de l’être en retour…”

moulinrouge

montmartre

Un’ora di coda in questo ristorante meravigliosamente accogliente. Ma ne valeva la pena. Soprattutto per i complimenti del proprietario sul mio francese… hihihihi! Motivo in più per ritornarci. Certo, anche per l’arrosto di maiale alle prugne.

menu1

E per la torta di cioccolato, pere e mandorle.

menu2

Cerchi.

louvre2

Il periodo migliore per andare a Parigi ed evitare code: l’inverno!!

louvre

Pling.

iotoureiffel

Ferro. Sogno.

iotour

A cena sulla Tour Eiffel. Indimenticabili emozioni.

io

Giro.

giostra

Chocolate guitar. Da mangiare corda dopo corda.

chitarraciocco

 Trionfi.

arco

Amore e Psiche, una delle più belle storie d’amore mai raccontate.

amoreepsiche

Luigi.

IMG_7124

Dipende.

IMG_7147

Perché a volte ci si sente proprio così.

IMG_7165

Piccolezze.

IMG_7171

Ritorno. Il porto della piccola “Parigi”.

bar

Ma un pezzo di cuore è rimasto qui.

IMG_7524

My next post will be a recipe, I promise!! 😉

PLEASE NOTE: © Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and SiGia’s Blog with appropriate and specific direction to the original. content.

Advertisement

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: