Questa torta di mele è semplicissima da preparare. Eccovi la ricetta. Ne vado orgogliosa e ne sono gelosissima. Quindi fatene buon uso ma soprattutto fatemi sapere se vi piace!
TORTA DI MELE
INGREDIENTI
200 gr farina
150 gr di burro
1 bustina di vanillina
la scorza grattugiata di un limone
3 uova intere
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito vanigliato (16gr)
6 mele
latte (mezzo bicchiere)
PREPARAZIONE
Fate sciogliere il burro in un pentolino. Mescolare la farina, la scorza di limone la vanillina, il lievito, il burro fuso, lo zucchero e alla fine le uova. Qualora l’impasto dovesse risultare troppo denso aggiungere un po’ di latte. Sbucciare le mele e togliere il torsolo. Tagliarne 4 a cubetti (non troppo piccoli altrimenti si scioglierebbero nell’impasto) all’incirca di 3/4 cm. Aggiungerli all’impasto. Non spaventatevi dalla grandezza dei cubotti di mela, mescolate dal basso verso l’alto con un mestolo di legno o un semplice cucchiaio.
Imburrare una teglia rotonda (che non superi i 24-25 cm), infarinarla e versare l’impasto. Con una spatola cercate di appiattirlo senza schiacciarlo troppo, giusto per avere una superficie abbastanza liscia e omogenea.
Dividete le altre due mele rimaste a metà e incidetele per il lungo in spicchi sottili. Disponetele a raggiera sull’impasto, senza schiacciarle. Accendere il forno a 180°C e infornare. Aspettare circa 25-30 minuti finché non cominci a crescere. Per controllare che la torta sia cotta infilate nella parte centrale uno stuzzicadenti. Se tirando fuori lo stuzzicadenti questo dovesse risultare asciutto la torta allora è pronta.
La torta una volta uscita dal forno è già squisita e io non aggiungo altro, ma molti usano spennellarla con un po’ di confettura di albicocca riscaldata a bagnomaria o anche spolverarla con lo zucchero a velo. La torta di mele può essere servita calda con una pallina di gelato.
**************************
APPLE CAKE (Italian version)
This apple cake is very simple and sooo soft. I do not like perfection but I would say that this cake is pretty close to my ideal of perfection. I am very jealous of this recipe so make good use of it! 😉 PS: It’s not ok to eat the entire pie for breakfast though 😉
200 gr of flour
150 gr of unsalted butter
1 vanillina or 1 lemon zest
3 eggs
100 gr of sugar
1/2 teaspoon of baking powder for desserts
6 apples
Melt the butter in a saucepan. Mix the flour, the lemon zest, the baking powder, the melted butter and the eggs at the end. If the dough becomes too thick add 2/3 tablespoons of milk. Peel the apples and remove the core. Cut 4 of them into cubes (not too small otherwise they would melt in the mixture). Add them to the mixture .
Grease a baking pan, sprinkle with flour and pour the mixture .
Cut two other apples in half and then into thin long slices, and place them on the dough, without crushing them. Preheat the oven (180°C/350°F) and bake. Wait for about 25-30 minutes. Insert a toothpick in the center of the cake to see if it is cooked perfectly. If the toothpick is dry it means the cake is ready.
The cake is delicious if you taste it when it is still warm. You don’t need to add anything but many people put some apricot jam or icing sugar. Serve it warm with a scoop of ice cream or for breakfast with a cup of green tea.
© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.
We all must have apples on our minds! That looks so pretty, almost too good to eat!
Tx 🙂 It was my best apple pie ever!!
Pingback: FAR: Le ricette vincitrici! | Ma che Bontà
And the winner is….
Questa torta assolutamente fantastica!!!
Complimenti e grazie ancora per averla condivisa! 😀
Allora… ci vediamo per quel benedetto caffè o il premio te lo devo spedire?
😀
Baci
Grazie mille Cle! È un onore! Davvero! Benedetto caffè venerdì? 😀
Absolutely! 😀
Pingback: And the winner is… ME! YAY! | Pasta ♥ Me La Simo in cucina
Direi che è la torta perfetta! Attenzione però, trattasi di una “cake” , assolutamente non di una “pie” !
Ciaaao
Daniela
Grazie Daniela! In effetti non so perché ma mi è partito un “pie” 😀 Comunque è davvero buonissima!!! W la torta di mele! 🙂
molto buona, l’abbiamo mangiata con la crema di vaniglia… mi accingo ora a rifarla 🙂
Grazie Paola! Sono stracontentissima che ti sia piaciuta! È la mia preferita!