TORTA DI ZUCCA CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO
Lo ammetto. Ho guardato la ricetta della torta di zucca di Halloween sul sito di GialloZafferano per completare il ciclo Halloween (ossa di meringa–biscotti-torta) ma a vedere tutti quegli ingredienti e quel procedimento un po’ lunghino mi è passata la poesia. La decorazione era carinissima, ma non avendo tanto tempo a disposizione ho optato per una torta di zucca semplicissima con scaglie di cioccolato. Ok, non avrà ragnetti o pipistrelli di pasta frolla in superficie, ma vi garantisco che con questa torta risparmierete tempo e vi farà sicuramente fare un figurone a qualsiasi party di Halloween. Oh, sempre zucca è! Consiglio: assaggiatela tiepida… morbidissima e sofficissima. L’ho appena sfornata e non so se arriverà a domani! Happy Halloween!
Ingredienti / ingredients
250/260 gr di zucca lessata (500 grammi di zucca fresca pulita, senza crosta)
240 gr di farina 00
150 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
1 uovo
65 gr di burro
80 ml di latte
1 pizzico di sale
cioccolato fondente extra (io ho usato quello Novi, 2 grossi quadrati della tavoletta da 500 grammi)
Preparazione
Fate lessare la zucca pulita, senza crosta, a pezzetti in acqua bollente per 15 minuti. Schiacciatela con la forchetta. Ammorbidite il burro in un pentolino sul fuoco e preirscaldate il forno a 170 gradi centigradi. Preparate il cioccolato tritandolo a scaglie o a pezzetti a vostro piacimento. Ho tenuto qualche pezzetto più grosso da mettere sulla superficie della torta.
In un recipiente mescolate uovo e zucchero con una frusta. Aggiungete la vanillina, il burro fuso e la zucca schiacciata, un pizzico di sale e il latte. Amalgamate bene. Mettete quindi la farina, il lievito e le scaglie di cioccolato. Mescolate sempre con la frusta. Imburrate e infarinate una teglia da 25 cm circa. Versate il composto e aggiungete i pezzetti di cioccolato.
Cuocete a 170 gradi per 40 minuti ma fate sempre la prova dello stecchino per vedere se è cotta (infilare lo stecchino nella torta, se esce asciutto vuol dire che la torta è cotta, se invece ha un po’ di impasto sopra ed è bagnaticcio, far cuocere ancora un po’).
********************
CHOCOLATE CHIP PUMPKIN PIE
If you don’t have a lot of time and you want to prepare something special for Halloween this chocolate chip pumpkin pie is the one you are looking for! It has no spiders or bats on the top but it’s very tasty, easy and simple. Plus, it has chocolate chips inside… yummy! This cake will make you save time and make a great impression at your Halloween party. Tip: taste it when it’s warm … it’s delicious and so soft. Happy Halloween!
Ingredients
250 gr boiled pumpkin
240 gr (1 cup) of flour
150 gr (2/3 cup) of sugar
1 vanillina or 1 tsp of vanilla extract
baking powder for desserts
1 egg
65 gr of unsalted butter
80 ml of milk
1 pinch of salt
2 chopped pieces of dark chocolate
Preparation
Boil the pieces of pumpkin for 15 minutes. Crash them with a fork when they are ready. Let it cool. Soften the butter in a saucepan. Meanwhile preheat the oven (170°C/338 °F). Chop the chocolate into flakes or chunks. I kept a few bigger pieces aside to put on the surface of the cake.
In a bowl mix egg and sugar. Add the vanilla, the melted butter, the crushed pumpkin, a pinch of salt and milk. Mix well. Put the flour, the baking powder and the chocolate chips. Whip well. Butter and flour a baking. Pour the mixture and add the chopped chocolate on the top.
Bake at 170°C / 338 °F for 40 minutes but you always do the toothpick test to see if it is cooked (stick a toothpick into the cake, if it comes out clean it means that the cake is cooked, if it has dough and it wet it means that the cake needs a few more minutes).
Pingback: Vellutata di zucca / Pumpkin soup | Pasta ♥ Me La Simo in cucina