Torta light con marmellata (solo un uovo, senza burro) / Jam light tart (only one egg, no butter)

cake1

Non è friabile come una crostata. Assomiglia a una pizza dolce nell’aspetto ma l’impasto è diversissimo. È semplicemente una torta light. Soffice e buonissima soprattutto se inzuppata nel latte o nel cappuccino per colazione. Ho preparato l’impasto utilizzando farina, solo un uovo, yogurt Vitasnella alla ciliegia, un po’ di latte e, “ciliegina sulla torta”, il Savor di Romagna di Luvirie, vero frutto della terra, della lavorazione tradizionale legata alla vendemmia. I suoi ingredienti – mosto cotto, mele cotogne, pere, mele, uvetta, noci, mandorle, scorza d’arancia, cannella… tutte cose che adoro!!! – si sposano benissimo con questa torta o la classica crostata (trovate la ricetta qui). Se siete a dieta e volete stare leggeri eccovi una versione light.

Ingredienti
300 g di farina 00
un vasetto di yogurt alla frutta
80-100 g di zucchero di canna
1 uovo
1 bicchiere di latte
un vasetto di Savor di Romagna di Luvirie
lievito per dolci
la buccia di un limone

Preparazione
Fare una fontana con la farina mescolata allo zucchero e la lievito. Al centro mettere l’uovo, la buccia di un limone grattugiata e lo yogurt. Lavorare l’impasto con le mani fino a quando non diventa liscio e omogeneo aggiungendo di tanto in tanto un po’ di latte.
Stendere l’impasto su un foglio di carta da forno, appoggiare delicatamente il foglio con l’impasto nella teglia per crostate da 26 cm di diametro schiacciando ai lati fino a formare l’orlo della torta.
Aggiungere la marmellata o il Savor di Romagna Luvirie, livellandola bene con un cucchiaio, ritagliare tutto intorno la pasta in eccesso e con questo formare le strisce per decorare a piacere la crostata.
Cuocere in forno statico a 180°C per 30 minuti.

***********************

JAM LIGHT TART (1 EGG, NO BUTTER)

Ingredients
300 g flour 00
125 g fruit yogurt
80-100 g of brown sugar
1 egg
1 glass of milk
your favorite jam or Luvirie ‘Savor di Romagna’ (jam made with cooked grape must, apples, quinces, pears, apples, raisins, walnuts, almonds, orange peel, cinnamon)
1 tsp of baking powder
zest of 1 lemon

Preparation
Mix flour mixed with sugar and baking powder. At the center of the flour put the egg, the grated zest of one lemon and yogurt. Mix the dough with your hands until it becomes smooth adding occasionally milk.
Roll out the dough on a sheet of wax paper, place it gently into the pan squeezing the sides to form the edge of the cake.
Add the jam or the Luvirie Savor di Romagna, level well with a spoon, cut the dough in excess all around and form strips to decorate the tart.
Bake in oven at 180°C/350°F for 30 minutes.

 

savor4

cake5

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

One comment

  1. Can’t wait to try this one!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: