
L’estate è alle porte… e con il primo caldo questa pasta fredda è l’ideale. Un connubio semplice, profumatissimo, fresco e dai classici sapori mediterranei.
Ingredienti per 2
140 g pasta (io ho usato quella integrale bio della marca pugliese Ambra)
una quindicina di pomodorini
basilico fresco
origano secco
peperoncino fresco
olio evo
1 spicchio d’aglio
sale q.b.
Formaggio di fossa Luvirie (o, se preferite, ricotta marzotica)
Tagliate i pomodorini in 4 parti. Metteteli in una ciotola, aggiungete il sale, il peperoncino a pezzettini, l’origano, l’aglio e un filo d’olio. Mettete in frigo e lasciate riposare per un paio d’ore. Portate l’acqua a bollore, buttate la pasta, scolate al dente. A questo punto potete aggiungere il vostro condimento e una grattugiata del vostro formaggio preferito, io ho usato quello di fossa dell’azienda romagnola Luvirie. Bon appetit!
**********************
WHOLEWHEAT PASTA ALLA CRUDAIOLA (ENGLISH)
Serves 2
140 g pasta (I used wholewheat PASTA)
15 tomatoes
fresh basil
dried oregano
fresh chilli
extra virgin olive oil
1 garlic clove
salt
Luvirie Fossa Cheese (or, if you prefer, marzotica ricotta cheese)
Cut the tomatoes into 4 parts. Put them in a bowl, add salt, tomatoes, chilli cut into small pieces, oregano, garlic and extra virgin olive oil. Refrigerate for a couple of hours. Bring the water to a boil, drain pasta al dente. At this point you can add your raw tomatoes and a sprinkling of your favorite cheese, I used to one of the Romagna company Luvirie. Bon appetit!


Like this:
Like Loading...
Related
Tags: cheese,
crudaiola,
estate,
formaggio,
formaggio di fossa,
luvirie,
mediterraneo,
pasta,
primavera,
ricotta marzotica,
summer,
wholewheat
About pasta loves me
Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.