Orecchiette con broccoli e datterini / Orecchiette with broccoli and datterini

IMG_5800pma.jpg

Le orecchiette con broccoli e datterini sono molto semplici da preparare e anche molto veloci. È una pasta che si può gustare anche fredda e se non avete tempo potete lessare i broccoli il giorno prima. Al posto del cacioricotta potete utilizzare la ricotta marzotica.

Ingredienti per 2 persone
180 gr di orecchiette fatte in casa
una ventina di pomodorini datterini dolci
1 spicchio d’aglio
origano q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
1 broccolo
1 peperoncino fresco
sale
cacioricotta grattuggiato

Pulite il broccolo. Rimuovete le foglie e i gambi più duri, lavatelo in acqua fredda.
Fate bollire l’acqua in una pentola capiente, salate e aggiungete i broccoli. Dopo 5 minuti aggiungete le orecchiette secche e fate cuocere per altri 10-12 minuti circa al dente (se sono fresche la cottura sarà di circa 4 minuti, quindi aggiungetele ai broccoli dopo 8-10 minuti circa).
Nel frattempo, in padella, scaldate l’olio, l’aglio, il peperoncino fresco tritato. Aggiungete quasi subito i datterini tagliati a metà o in quarti e l’origano. Aggiungete un pizzico di sale e 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Scolate le orecchiette al dente e i broccoli e aggiungete il tutto al condimento in padella. Fate saltare per 1 minuto scarso. Servite con una spolverata di cacioricotta e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Questa pasta si può gustare anche fredda. Per praticità, potete lessare i broccoli il giorno prima e metterli poi direttamente in padella quando preparate il condimento con i datterini.

**************


ORECCHIETTE WITH BROCCOLI AND CHERRY TOMATOES (ENGLISH VERSION)

‘Orecchiette with broccoli and datterini’ is very simple to prepare and also very easy. It can be enjoyed even cold and if you don’t have time, you can boil the broccoli the day before. Instead of cacioricotta you can use ricotta marzotica.

Serves 2
180 g orecchiette
20 ‘datterini’ sweet cherry tomatoes
garlic clove
oregano
broccoli
fresh chili pepper
extra virgin olive oil
salt
cacioricotta cheese, grated

Clean the broccoli. Remove the leaves and the stems, wash in cold water.
Boil the water in a large pot, add salt and the broccoli. After 5 minutes add the dried orecchiette and cook for another 10-12 minutes until al dente (if you are cooking fresh orecchiette it will be al dente in 4 minutes, therefore add fresh orecchiette to the broccoli after 8-10 minutes).
Meanwhile, heat the oil, garlic, chopped fresh chilli in a large pan. After 1 minute add datterini cut in half or quarters and oregano. Add a pinch of salt and 1 tablespoon of water you used to cook the pasta. Drain the orecchiette and broccoli and add them to the sauce into the pan. Saute for 1 minute. Serve with a sprinkling of fresh cacioricotta cheese and extra virgin olive oil.

This pasta can also be enjoyed cold. For your convenience, you can boil the broccoli the day before and then put them directly into the pan when you prepare the seasoning with datterini.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: