“Te lo do io l’American Barbecue”: in Puglia i sapori d’oltreoceano / The flavours of American barbecue in Apulia thanks to Southern Bbq team

bbq3

Braci roventi, carni di alta qualità, fumo profumato al ciliegio e l’intenso sapore delle salse artigianali. “Te lo do io l’American Barbecue”. Una sfida? Anche. Ma sulla griglia non c’erano solo salsicce e costine. C’erano convivialità, buon cibo e spensieratezza. Ingredienti che caratterizzano lo spirito di Southern BBQ, un gruppo di ragazzi pugliesi appassionati di cotture “low and slow”, irriducibili del grilling, follemente innamorati della carne. Hanno unito le forze per diffondere la cultura del barbecue americano in Puglia e nel Sud Italia, quello dei maestri del Nord America, l’unica cosa che gli americani possono insegnare a noi italiani in fatto di cucina. E la loro prima cena a tema, in un locale di Maglie, L’Allegra Scottona, è stato un meritatissimo successo. Sono state oltre 120 le persone che hanno risposto all’invito, da tutta la Puglia. E anche da Cosenza.
Nel menu salsiccia affumicata in bagno di birra Doppelbock, costine di manzo ribfinger, pulled pork sandwich, il tutto accompagnato dalla Southern BBQ Sweet ‘n’ Spicy Sauce, salsa barbecue, cipolle caramellate, crema di rape e chipotle, marmellata di habanero.
Adoro questi ragazzotti che ho conosciuto ai corsi di BBQ4All. Ci siamo divertiti tantissimo soprattutto grazie a un bel fuori programma… vedere le foto per credere 😉
Qui l’articolo completo: http://www.pugliamonamour.it/2014/10/07/te-lo-do-io-lamerican-barbecue-in-puglia-i-sapori-doltreoceano/

************************************

Hot coals, high quality meat, smoke-scented cherry and the intense flavor of the sauces. “Te lo do io l’American Barbecue”. A challenge? Maybe. But it was not just about grilling sausages and ribs. There were conviviality, good food and lightheartedness on the grill. Ingredients which characterize the spirit of Southern BBQ, a group of young Apulian enthusiasts who love the “low and slow” cooking method, grilling pioneers in Apulia, madly in love with the meat. They have joined forces to spread the culture of American barbecue in our region and in southern Italy, the one of North American masters, the only thing that Americans can teach us when it comes to Italian cuisine. And their first dinner at L’Allegra Scottona in Maglie, Lecce, was a well-deserved success. More than 120 people from Apulia and even from Calabria responded to the invitation.
In the menu there were smoked sausages cooked with Doppelbock beer, beef ribs, pulled pork sandwiches, all served with the Southern BBQ Sweet ‘n’ Spicy Sauce, BBQ sauce, caramelized onions, turnips cream, chipotle and habanero jam.
Here is the complete article I wrote for my website Puglia Mon Amour.

Advertisement

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: