Spaghetti integrali bio con pesto di zucchine light / Organic whole wheat spaghetti with light zucchini pesto

copy2

Ecco un’idea per chi ha un bisogno disperato di carboidrati ma vuole stare leggero: spaghetti integrali biologici con un pesto di zucchine e crumble di pane. Il pangrattato tostato (mollica sfritta) è detta anche il formaggio dei poveri poiché sostituiva il costoso formaggio. Potete usare anche foglie di basilico per decorare. Io ho utilizzato dei filamenti di peperoncino. Bon appetit!

Per 1 persona:
60 gr di spaghetti integrali bio
1 zucchina
sale
pepe
3-4 foglie di basilico
2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
1 pane grattugiato

Mentre portate a ebollizione l’acqua per la pasta preparate le zucchine. Lavatele, tagliatele a rondelle e in quattro parti. Fate riscaldare 1 cucchiaino di olio in una padella, aggiungete le zucchine, sale, pepe e due foglie di basilico tritato. Aggiungete un po’ di acqua e fate cuocere per 7-8 minuti.
Una volta pronte frullatele con il minipimmer mettendo nel recipiente un’altra foglia di basilico e se volete un altro cucchiaino di olio.
In un’altra padella piccola fate scaldare un cucchiaino di olio e aggiungete il pane grattugiato. Fate saltare per qualche secondo. Impiattate gli spaghetti dopo aver aggiunto la salsa di zucchine, aggiungete il crumble di pane e per decorare una foglia di basilico oppure qualche filamento di peperoncino.

***********************

Servings: 1

60 grams of organic whole wheat spaghetti
1 zucchini
salt
pepper
3-4 basil leaves
2 teaspoons of evo oil
breadcrumbs

As you bring the water to a boil start preparing zucchini. Wash it, cut it into slices and in quarters. Pre-heat 1 teaspoon of oil in a frying pan, add the zucchini, salt, pepper and two chopped basil leaves. Add some water and cook for 7-8 minutes.
Once it is ready whisk your zucchini in a bowl with the minipimmer putting another leaf of basil and if you want another teaspoon of evo oil.
In another small pan heat a teaspoon of oil and add the breadcrumbs. Saute for a few seconds. Serve the spaghetti with sauce, add the breadcrumble and decorate with a basil leaf or some filaments of red pepper.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: