Ecco un’idea per chi ha un bisogno disperato di carboidrati ma vuole stare leggero: spaghetti integrali biologici con un pesto di zucchine e crumble di pane. Il pangrattato tostato (mollica sfritta) è detta anche il formaggio dei poveri poiché sostituiva il costoso formaggio. Potete usare anche foglie di basilico per decorare. Io ho utilizzato dei filamenti di peperoncino. Bon appetit!
Per 1 persona:
60 gr di spaghetti integrali bio
1 zucchina
sale
pepe
3-4 foglie di basilico
2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
1 pane grattugiato
Mentre portate a ebollizione l’acqua per la pasta preparate le zucchine. Lavatele, tagliatele a rondelle e in quattro parti. Fate riscaldare 1 cucchiaino di olio in una padella, aggiungete le zucchine, sale, pepe e due foglie di basilico tritato. Aggiungete un po’ di acqua e fate cuocere per 7-8 minuti.
Una volta pronte frullatele con il minipimmer mettendo nel recipiente un’altra foglia di basilico e se volete un altro cucchiaino di olio.
In un’altra padella piccola fate scaldare un cucchiaino di olio e aggiungete il pane grattugiato. Fate saltare per qualche secondo. Impiattate gli spaghetti dopo aver aggiunto la salsa di zucchine, aggiungete il crumble di pane e per decorare una foglia di basilico oppure qualche filamento di peperoncino.
***********************
Servings: 1
60 grams of organic whole wheat spaghetti
1 zucchini
salt
pepper
3-4 basil leaves
2 teaspoons of evo oil
breadcrumbs
As you bring the water to a boil start preparing zucchini. Wash it, cut it into slices and in quarters. Pre-heat 1 teaspoon of oil in a frying pan, add the zucchini, salt, pepper and two chopped basil leaves. Add some water and cook for 7-8 minutes.
Once it is ready whisk your zucchini in a bowl with the minipimmer putting another leaf of basil and if you want another teaspoon of evo oil.
In another small pan heat a teaspoon of oil and add the breadcrumbs. Saute for a few seconds. Serve the spaghetti with sauce, add the breadcrumble and decorate with a basil leaf or some filaments of red pepper.