If you love eggplants… you must try “pasta alla norma”!

If you love eggplants this pasta is for you! It’s very popular in Sicily where my friend Concita comes from. I’ve never been there but I hope to go there soon on vacation. The main ingredients of this recipe are ricotta, eggplants, tomato sauce and… pasta of course! This a version from “Piacenza”… the city where I come from. It’s in the Northern Italy. Sicily in in the South. Concita says that the eggplants should be on the top of the pasta or mixed with spaghetti. However, I wanted to make this dish decorative and easy on the eyes. The traditional recipe calls for “ricotta salata“, a fantastic firm, dry salted ricotta popular in Sicily that is very different from the usual grocery store ricotta.  I used the fresh ricotta though because I didn’t have the time to buy the other one. Sicilians all over the world, please forgive me…

Se amate la pasta e le melanzane questa pasta è quello che fa per voi. È molto famosa in Sicilia dove è nata la mia amica Concita. Non ci sono mai stata ma spero di andarci presto in vacanza. Gli ingredienti principali di questa ricetta sono ricotta, melanzane, sugo e… pasta ovviamente! Questa è un po’ una versione “piacentina”. Piacenza, la città dove sono nata, si trova nel nord dell’Italia. La Sicilia nel sud. Concita mi ha detto che le melanzane dovrebbero essere sopra la pasta oppure mescolate insieme agli spaghetti, ma io volevo sbizzarrirmi con la fantasia e fare un piatto un po’ decorativo e piacevole agli occhi, non solo al palato. La ricetta tradizionale vuole la ricotta salata, una ricotta asciutta salata nota in Sicilia che è molto diversa da quella che si compra fresca nei negozi. Ho usato questa perché non ho avuto tempo di comprare la ricotta salata. Siciliani di tutto il mondo perdonatemi

Servings: 2

Ingredients

1 large eggplant / melanzana grande

4 tbs of evo oil / 4 cucchiai di olio olio extravergine d’oliva

1 tsp minced onion/ 1 cucchiaino di cipolla tritata

coarse salt / sale grosso

1 can of plum tomatoes / pelati

3 basil leaves – foglie di basilico

160 g of spaghetti (I used linguine)/ does it need translation???

4 tbs salad or fresh ricotta / 4 cucchiai di ricotta fresca o salata

Cut your eggplant into slices. Add the salt and put the slices in a colander for about 45/60 minutes. They need this procedure because otherwise they would be bitterish. Remove some of the seeds.

Tagliata la vostra melanzana in fettine. Aggiungete il sale grosso e mettetele a riposare in uno scolapasta per 45 minuti circa o un’ora. Hanno bisogno di questo procedimento così perdono il loro liquido amarognolo. Rimuovete un po’ dei semini.

Prepare the tomato sauce, boil the water for pasta, add the salt and cook your linguine. You can find the all procedure here.

Preparate il sugo e fate bollire l’acqua per la pasta, aggiungete il sale e le linguine. Trovate tutta la procedura qui.

Wash the slices with cold water. Fry it in a large pan with 2 tablespoons of oil.

Lavate le fettine di melanzana con acqua fredda. Friggetele in una padella larga con 2 cucchiai di olio.

Put the slices on some kitchen paper to absorb the oil.

Mettete le fettine su un po’ di carta assorbente da cucina per rimuovere l’olio in eccesso.

Put the slices on your plate like they were the petals of a flower. Then, add your linguine, the tomato sauce and the ricotta salata. Buon appetito!

Disponete le fettine sul piatto come se fossero i petali di un fiore. Aggiungete le linguine, il sugo e la ricotta salta. Buon appetito!

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

3 comments

  1. Looks so good. Love eggplant, so must put this on the Have To Try It list…glad I found your blog from Panini Girl. We have just ret’d from Italy vacation, and miss it so much already. Look forward to following your blog for additional inspiration.

  2. Thank you for passing by! I’m so happy you like my blog! Let me know when you try this recipe and if you like it 🙂 I miss Italy too. I’ve been here in Toronto for six years and as you can see from my most recent post I feel very nostalgic in this period. Thanks for following me – I put the “follow button” in the top right corner.

    • I will let you know once we try it. Toronto is beautiful this time of year ,and you can sure get some fresh foods there. But it’s not Italy, si? I’m following your blog, so keep me inspired!! Thanks!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: