Penne alla vodka e salmone will NOT get you drunk!

PENNE ALLA VODKA E SALMONE

Sapete già che amo il pesce, il salmone e il sushi ecc ecc… ma oggi voglio insegnarvi a preparare un piatto molto speciale: penne con vodka e salmone affumicato. Ma gente, non preoccupatevi. Potete portarvi questo piatto al lavoro senza correre il rischio di venire licenziati… e perfino i bambini possono mangiare questa pasta. Infatti la vodka viene usata in piccole quantità, la dovete lasciare evaporare e serve solo ad accentuare il sapore del salmone. Ho letto che questo piatto era molto in voga negli anni Settanta quando la vodka dava un gusto esotico ai piatti. E veniva preparato anche da giovani singles quando dovevano imparare a cucinare. Insomma, è veloce, elegante e gustosissimo. Soprattutto se amate il salmone. Questa pasta non vi farà ubriacare… a meno che non beviate la bottiglia intera mentre state cucinando!

Ingredienti per 2

140 g di penne o mezze penne

un bicchierino di vodka

100 gr di salmone affumicato tagliato a listarelle o piccoli pezzi

1 bicchiere di panna (io ho usato quella light)

6-8 pomodorini

1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro Ortolina

prezzemolo

cipolla tritata

sale

pepe nero

Preparazione

Riscaldate l’olio in una padella larga su fuoco medio e aggiungete la cipolla tritata. Fatela appassire. Nel frattempo fate bollire l’acqua per la pasta. Aggiungete il sale e le penne rispettando i tempi di cottura sulla confezione. Devono essere al dente. Aggiungete i pezzetti di salmone nella padella. Fate cuocere per due minuti e aggiungete la vodka. Lasciatela evaporare. Tagliate i pomodorini in quattro parti e aggiungeteli al salmone. Fate cuocere per 2 minuti e aggiungete il concentrato di pomodoro e infine la panna. Mescolate per circa un minuto. Aggiungete il prezzemolo e il pepe. Scolate la pasta e aggiungete il sughetto appena preparato.

************************

PENNE WITH VODKA AND SALMON

You already know that I love fish, salmon, sushi and bla bla bla.. but today I want to teach you how to prepare a special dish: penne with smoked salmon in vodka sauce. People, don’t worry. You can have this pasta for lunch at work without the risk of being fired… and even children can eat it. It’s safe. Actually, you’ll need a very small quantity of vodka that you let evaporate and it’s used only to accentuate the flavor of the salmon. I read that this dish was very popular in the 70’s when vodka gave recipes a touch of exotic class. It was also prepared by young singles when they tried to learn how to cook for their first time. In short, it’s quick, elegant and so tasty. Especially if you love salmon. Penne with salmon in vodka sauce will not get you drunk unless you drink the entire bottle while you cook!

Ingredients (2 servings):

140 g penne or mezze penne

1/4 cup vodka

100 g smoked salmon cut into bite-sized pieces

1/2 cup cream (I used the light cream)

6-8 cherry tomatoes

1/2 tbs tomato paste

parsley

minced onion

salt

black pepper

Preparation

Heat the oil in a large saucepan over medium heat and add the minced onion. Leave it for a while and stir to avoid overcooking. Meanwhile boil the water for the pasta. Add the salt and cook penne “al dente” according to package directions. Put the salmon into the saucepan. Wait two minutes and add the vodka. Let the vodka evaporate. Cut the cherry tomatoes into 4 parts each. Add them to the salmon. Cook for 2 minutes and add the tomato paste and last, the cream. Gently simmer another minute or so. Add the parsley and the pepper. Drain the pasta, and add the sauce.

 

Enjoy!

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

5 comments

  1. Looks great! Sure makes me hungry….

  2. Pingback: Tartine al salmone in Canadian style! « Pasta loves Me

  3. Judit

    Just made this. The best penne al salmone I’ve had! Thanks so much for the recipe!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: