In giro per la Valle d’Itria e… “Beautiful Tree”

Quando ho visto quel cartellone ci ho messo un po’ a capire il nome dell’evento che si terrà ad Alberobello il 26-27-28 agosto. “Country in Beautiful Tree”. Alberobello = Beautiful Tree.
Mi è scappato un sorriso. Soprattutto per averci messo così tanto a capirlo dopo aver trascorso sei anni della mia vita in un città anglofona. L’atmosfera di Country in Beautiful Tree sarà tipicamente Western, con saloon, escursioni a cavallo, musica live e falò. Solo poche settimane fa, di ritorno da Martina Franca, in preda ai morsi della fame mi sono fermata a mangiare una focaccia con i pomodorini ad Alberobello. Tra un “om nom nom” e l’altro, la mia mente è volata al giorno in cui ho visto la Valle d’Itria e il paesino dei trulli per la prima volta. Era fine ottobre. Ero appena rientrata in Italia. È stato, insieme a Ostuni, il primo luogo che ho visitato. E da quel momento ho capito che la Puglia mi avrebbe regalato davvero tanto. Sotto tutti i punti di vista.

*******************

When I saw the poster it took me a while to understand the name of the event that is going to be held in Alberobello on August 26-27-28. “Country in Beautiful Tree.” Beautiful Tree is the English translation of Alberobello. Beautiful Tree. I smiled. Especially after having spent six years of my life in an English-speaking country… It will be like living the Western, with the saloon, horseback riding, live music, and bonfire. Just a few weeks ago, returning from Martina Franca, I stopped in Alberobello for lunch. While I was eating my focaccia with cherry tomatoes, between an “om nom nom” and another, I remembered when I saw the Itria Valley and the village of ‘trulli’ for the first time. It was late October. I had just moved back to Italy. It was, along with Ostuni, the first place I visited in Puglia. From that moment I realized that this region would give me so much. I wasn’t wrong.

Country-in-Beautiful-tree-26-luglio-2013

IMG_9280

IMG_9281

IMG_9284

I famosi muretti a secco

IMG_9286

IMG_9287

IMG_9288

IMG_9289

IMG_9297

IMG_9300

iovalleditria  IMG_8702

IMG_8705

IMG_5658

IMG_5660

IMG_5663

IMG_5666

IMG_5669

IMG_5683

IMG_5684

IMG_5686

IMG_5687

IMG_5691

IMG_5692

IMG_5693

IMG_5697

IMG_5700

IMG_5712

IMG_5717

IMG_5726

IMG_5728

IMG_5731

IMG_5732

IMG_5735

IMG_5736

IMG_5738

IMG_5747

IMG_5751

IMG_5760

IMG_5761

IMG_5762

IMG_5765

IMG_5768

IMG_5770PLEASE NOTE: © Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.

Advertisement

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: