I formaggi pugliesi volano a Osaka / Apulian cheese goes to Osaka

I formaggi pugliesi volano in Giappone. Sono quelli del caseificio Pioggia di Martina Franca, nel Tarantino. I formaggi prodotti dai fratelli Vincenzo e Giovanni Colucci e dal loro staff che ho avuto il piacere di conoscere saranno d’ora in poi serviti nel ristorante di uno degli alberghi più rinomati del Giappone, lo Splendido dell’Hotel Ritz-Carlton di Osaka. Una città di 3 milioni di abitanti chiamata anche la cucina del Giappone che accoglie chef, ristoratori ed esperti enogastronomici locali ed internazionali di altissimo livello.

Il caseificio Pioggia è reduce dal successo di Cheese 2013, al quale ha partecipato con uno stand allestito per Slow Food Puglia. Un evento che si è tenuto poche settimane fa a Bra, in Piemonte, e che ha registrato oltre 250mila visitatori.

Caciocavalli, mozzarelle, ricotta e tantissimi altri prodotti nati nel laboratorio di Martina Franca sono già entrati a far parte del menù del ristorante giapponese e sapranno sicuramente farsi strada in un panorama enogastronomico che gioca sì sulla concorrenza, ma anche sulla qualità. Un risultato decisamente prestigioso per i fratelli Colucci.

Quando si parla di orgoglio italiano all’estero… Complimenti!

Per altre info sul caseificio Pioggia clicca qui

************************

The cheese from Apulian dairy factory Pioggia goes to Japan. The store is located in Martina Franca, Taranto, in southern Italy.

The cheese produced by brothers Colucci and their staff that I had the pleasure to meet  from now on will be served in one of Japan’s most renowned restaurants, the Splendido at the Ritz-Carlton Hotel, in Osaka, that is a city of 3 million inhabitants also called the “kitchen of Japan” which welcomes chefs, restaurateurs and food and wine experts from all over the world.

Pioggia store has recently attended Cheese 2013 for Slow Food Puglia. The event took place a few weeks ago in Bra, Piedmont, and registered over 250,000 visitors.

Caciocavallo, mozzarella, ricotta cheese and many other products made in the lab of Martina Franca have already become part of the menu of the restaurant and they will surely make their way into a food and wine scene that plays with competition factor but also with quality. This is a prestigious result for Colucci brothers.

Congratulations!

For more info about Pioggia dairy factory click here

pioggiacollage

pioggiacollage2

© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: