Gnocchi di patate al sugo, uno dei miei primi piatti preferiti

copy4

Quando vivevo a Toronto per me il weekend era questo: pizza al sabato e gnocchi la domenica sera. Ormai per me era una tradizione. Guai a non rispettarla. Ma cosa succede quando un’emiliana si trasferisce in Puglia? Fa provare gnocchi di patate a tutti! Quindi ecco un’emiliana (io) e due pugliesi (Gianvito e suo fratello) a tavola che spazzolano via qualsiasi cosa si trovi nel raggio di due metri. Antipasto semi-pugliese con olive di Sant’Agostino, olive nere, pecorino con pistacchio e mostarda di cipolle rosse (f-a-v-o-l-o-s-a), focaccine, salsine piccanti e cipolline in aceto balsamico. A seguire bis di gnocchi di patate e gelato! La felicità.

****************

I love pasta. I love Nutella… and I love gnocchi too – actually, find me a thing that I don’t like… You all know what gnocchi are: soft, light, delicate and thick dumplings all made of white potatoes. In Italy they are typically homemade and they usually come with pesto or tomato sauce. I prefer tomato sauce. I think I’m very good at cooking gnocchi. My grandma taught me how to do it but believe me, it takes practice, patience, and constancy. Once you learn it’s very easy and fun. The word gnocchi may derive from the Italian word nocchio, meaning a knot in wood, or from nocca (meaning knuckle)… Never say gnocca… it’s a funny way to describe a very beautiful woman but it’s considered rude and vulgar so please, don’t use it! ;) …. However, women are allowed to say “gnoccolone” to describe a handsome man… Just kidding! 😉

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

GNOCCHI DI PATATE

Ingredienti per 2 / servings 2 (1 potato per person)
2 patate grandi
farina q.b.
1 uovo
1 cucchiaio di sale

 

Procedimento

Fate lessare le patate per 45 minuti. Quando saranno pronte scolatele bene e ponetele su un tagliere. Sbucciatele aiutandovi con l’aiuto di una forchetta, saranno bollentissime! Schiacciatele usando uno schiacciapatate o una forchetta. Lasciate intiepidire. Aggiungete quindi il sale, un uovo e farina quanto basta. Impastate il tutto fino a ottenere un impasto bello compatto e senza grumi. Dividete l’impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i vostri gnocchi riponendoli sulla superficie che avrete precedentemente infarinato. Fate le rigature facendo scivolare ogni gnocco sulla tavoletta di legno apposita o sulla forchetta facendo una leggera pressione. Lasciate riposare i vostri gnocchi una decina di minuti, dopodichè fateli cuocere in una pentola con l’acqua salata e scolateli quando saliranno a galla (dopo 2-3 minuti).
Preparate il condimento che più vi piace (sugo oppure burro, salvia e parmigiano reggiano) e condite i vostri gnocchi.

*********

POTATO GNOCCHI

Ingredients (2 serves)
2 big white potatoes
approximately 1 cup of flour
1 egg
1 tablespoon of salt

Procedure:

Place the potatoes in a large pot filled with water and bring to boil. Cook until the potatoes are soft (45 mins). Peel  while potatoes are still hot and mash them on a work surface using a potato masher. Add the egg and the salt. Mix to form a dough. Sprinkle flour on the dough and work it with your hands. The dough must be soft and fluffy. Cut the dough into pieces. Sprinkle the work surface with a little flour. Roll the dough into one stick and cut it into pieces 2 cm long. Roll the pieces along the prongs of a fork. I use a special ridged tool that us sold in kitchen specialty stores. It’s not easy to find it. Press the gnocchi with your thumb with a rolling motion to create a small concavity. Cook the gnocchi in abundant salted boiling water removing them with a slotted large spoon a minute or two after they rise to the surface.

Transfer the gnocchi to a recipient and top with the tomato sauce. Instead of tomato sauce you can use butter, sage and Parmigiano Reggiano cheese.

IMG_4247

IMG_4249

IMG_4255

copy1

 

copy2

 

 

copy3

copy4

 

gnocchi2

 

IMG_0645

IMG_0646

IMG_0647

IMG_0649

© Pasta loves me, (2011). Unauthorized use and/or duplication of this material without express and written permission from this blog’s author and/or owner is strictly prohibited. Excerpts and links may be used, provided that full and clear credit is given to Simona Giacobbi and her Blog with appropriate and specific direction to the original content.

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

2 comments

  1. Pasta loves me too.

    I’ll have to try this! My friends and I do a properity dinner on the 29th of each month. It involves folding a dollar bill a certain way, placing it under your plate while you eat potato gnocchi, putting the dollar in your wallet (a certain way) until the 29th of the next month and then giving the dollar away as a new cycle begins.

    Anyway, I always think our gnocchi could be a little more authentic.

    I am going to suggest this version for our next dinner.

    I am printing this out. 🙂

    Thanks and have a lovely day,
    Currie

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: