Spaghetti aglio, olio e peperoncino / Spaghetti with garlic, oil and chili pepper

SPAGHETTI AGLIO, OLIO E PEPERONCINO

Questa ricetta è un classico della cucina italiana. Ho voluto prepararla non perché è semplice e veloce o perché non avevo tempo di spadellare. Penso che anche nella ricetta più facile ci si debba mettere la stessa passione e lo stesso impegno che dedicheremmo a quella più elaborata e complicata. Non tacciatemi di banalità o svogliatezza, quindi. Con gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ho voluto puntare sulla semplicità, sulla genuinità. Non ho voluto né rivisitarla né aggiungere altri ingredienti (molti mettono le acciughe). Perché se utilizzate una buona pasta di Gragnano, un buon olio extravergine d’oliva (meglio se pugliese…) e un buon peperoncino rosso fresco, questa può davvero diventare la pasta più buona del mondo! Chiunque saprebbe cucinarla anche a occhi chiusi… quindi assaporate e gustatevi ogni grammo di questo piatto, il più amato e il più gettonato a casa di studenti, famiglie, giovani coppie e single…. Piccante ma al punto giusto! 😉

Ingredienti per 2

140 g di spaghetti
1 aglio
1 peperoncino
2 cucchiai olio evo
sale

Preparazione

Riscaldate l’olio in una padella abbastanza grande. Aggiungete poi l’aglio schiacciato diviso in due e il peperoncino tagliato a rondelle (io ho tenuto i semini interni, sono questi che danno la piccantezza). Quando sarà bel dorato spegnete. Nel frattempo fate bollire l’acqua, aggiungete il sale e gli spaghetti. Scolateli quando saranno al dente e saltateli, insieme a due cucchiai di acqua di cottura, nella padella per circa 30 secondi. Servite ben caldi e… buon appetito!

****************

SPAGHETTI WITH OIL, GARLIC AND CHILI PEPPER

This recipe is one of the most famous dishes of the Italian cuisine. I wanted to prepare it not because it is simple and fast or because I did not have enough time to cook. I think that even for the easiest recipe you should cook with the same passion and the same commitment. Spaghetti with garlic, oil and chilli is simple and authentic. I did not want to add any other ingredients (many put the anchovies). If you use a good Gragnano pasta, a good extra virgin olive oil (preferably from Puglia …) and a good fresh chili, this can really become the most delicious pasta in the world! Everyone can cook it… so enjoy every gram of this dish, perfectly spicy! 😉

Ingredients 2 servings

140 gr of spaghetti
1 garlic clove
1 chili pepper
2 tbsps evo oil
salt

In a large saute pan, heat olive oil over medium heat. Add the garlic and the chili cut into pieces and saute until the garlic is light brown and fragrant. It’s important not too burn the garlic or else it will become bitter. Meanwhile bring to a boil water, add salt and spaghetti. Cook until al dente. Drain it in a colander, reserving 2 tablespoons of the pasta water. Do not rinse pasta with water!Place the spaghetti into the pan with 2 tablespoons of water and stir. Saute for 30 seconds.

IMG_1005 2

IMG_1008 2

IMG_1009 2

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

One comment

  1. Simple, perfect, love in a dish! LOL! This is one of our favorite dishes when we visit Italy. Thanks for the memory…

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: