I love linguine with mushrooms and panna even in the summertime

LINGUINE CON PANNA E FUNGHI

No, non è autunno ma lo scorso weekend ho deciso di comprare un po’ di funghi. Mi piacciono ma non li mangio da tantissimo tempo. Ho comprato quelli freschi già puliti e pronti così mi sono risparmiata il procedimento della pulitura ma un giorno vi spiegherò come fare. Inoltre per questa ricetta ho usato la panna light. Anche se faccio ginnastica tutti i giorni non voglio sentirmi troppo in colpa e cerco di avere un’alimentazione comunque più sana possibile… Ci sono molte varianti di questa ricetta. Questa volta vi insegnerò il modo più semplice di preparare le linguine con panna e funghi.

Ingredienti per 2

140 g di linguine o pappardelle

100-120 gr di funghi freschi

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di olio

sale

6 cucchiai di panna

prezzemolo fresco

vino bianco

peperoncino (facoltativo)

Preparazione:

Fate rosolare gli spicchi d’aglio in una padella a fuoco medio. Io ho aggiunto un po’ di peperoncino fresco ma è facoltativo. Aggiungete i funghi e togliete l’aglio. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare per 3-4 minuti. Aggiungete quindi il prezzemolo. Mescolate fino a quando i funghi assumono un colore dorato. Se volete potete aggiungere un po’ di sale ma io non ne ho messo. Nel frattempo fate bollire l’acqua per la pasta. Aggiungete il sale e fate cuocere le linguine secondo il tempo indicato sulla confezione. Devono essere al dente. Mettete nella padella la panna e mescolate fino a lasciarla addensare. Scolate la pasta e mettetela nel piatto. Aggiungete funghi e panna e decorate con prezzemolo fresco.

******************

LINGUINE WITH MUSHROOMS AND PANNA

Ingredients (2 servings):

140 gr of linguine or pappardelle

100-120 gr fresh mushrooms

1 garlic clove

2 tbs olive oil / 2 cucchiai di olio

salt

6 tbs cream

fresh parsley

white wine / vino bianco

fresh red pepper (optional)

Preparation:

Heat the oil with garlic cloves in a large skillet over medium heat. I put some fresh red pepper too. Put the mushrooms and remove the garlic. Add the white wine and let it evaporate 3-4 minutes. Add the parsley. Stir until the mushrooms have a nice golden color. If desired, add salt to taste (I don’t usually add salt here). Meanwhile bring a pot of water to a boil. Add the salt and your pasta, and cook until al dente according to package directions. Put the cream and stir until it begins to thicken. Drain pasta and place it on the plate. Add the mixture and decorate with some fresh parsley.

 

 Bon appetit!

About pasta loves me

Giornalista professionista, laurea in lingue e letterature straniere e un master in Social Communication. Piacentina d’origine, pugliese d’adozione dal 2012, cresciuta a tortelli e gnocco fritto, impara a cucinare in Canada, a Toronto, dove ha vissuto sei anni e dove ha lavorato per il quotidiano italiano Corriere Canadese. Oltreoceano scopre una diversità culinaria etnica senza confini. Da allora la sua vita cambia. Cucina e ristoranti diventano luoghi interscambiabili di idee, progetti, tradizioni e passioni. Ama assaporare, provare, gustare. E fare foto. Conduce su Telenorba e TgNorba24 la trasmissione “I colori della nostra terra”, un programma che parla di ruralità, agroalimentare ed eccellenze enogastronomiche della Puglia. Ha collaborato con I Love Italian Food e il Cucchiaio d’Argento ed è spesso chiamata a far parte di giurie di eventi a carattere enogastronomico e di concorsi legati al mondo della pizza. Recensisce pizzerie per guide cartacee e online. Nel 2011 crea Pasta Loves Me, un blog che parla di lei, di pasta, food e lifestyle. È fondatrice e responsabile di Puglia Mon Amour, un’avventura che vive con gli occhi curiosi di turista e l’entusiasmo di un’innamorata per una terra che regala ogni giorno emozioni, genuinità e solarità. Ha la pizza napoletana nel cuore e tutto quello che rende felice il suo palato. E vive con una certezza: la pizza non le spezzerà mai il cuore.

2 comments

  1. Yummy!! Love the dish! The pictures are truly delectable 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: