Category Archives: Food

Orecchiette con broccoli e datterini / Orecchiette with broccoli and datterini

Le orecchiette con broccoli e datterini sono molto semplici da preparare e anche molto veloci. È una pasta che si può gustare anche fredda e se non avete tempo potete lessare i broccoli il giorno prima. Al posto del cacioricotta

Orecchiette con broccoli e datterini / Orecchiette with broccoli and datterini

Le orecchiette con broccoli e datterini sono molto semplici da preparare e anche molto veloci. È una pasta che si può gustare anche fredda e se non avete tempo potete lessare i broccoli il giorno prima. Al posto del cacioricotta

Pasta integrale alla crudaiola / Wholewheat pasta with raw tomatoes and basil

L’estate è alle porte… e con il primo caldo questa pasta fredda è l’ideale. Un connubio semplice, profumatissimo, fresco e dai classici sapori mediterranei. Ingredienti per 2 140 g pasta (io ho usato quella integrale bio della marca pugliese Ambra)

Pasta integrale alla crudaiola / Wholewheat pasta with raw tomatoes and basil

L’estate è alle porte… e con il primo caldo questa pasta fredda è l’ideale. Un connubio semplice, profumatissimo, fresco e dai classici sapori mediterranei. Ingredienti per 2 140 g pasta (io ho usato quella integrale bio della marca pugliese Ambra)

Torta light con marmellata (solo un uovo, senza burro) / Jam light tart (only one egg, no butter)

Non è friabile come una crostata. Assomiglia a una pizza dolce nell’aspetto ma l’impasto è diversissimo. È semplicemente una torta light. Soffice e buonissima soprattutto se inzuppata nel latte o nel cappuccino per colazione. Ho preparato l’impasto utilizzando farina, solo

Torta light con marmellata (solo un uovo, senza burro) / Jam light tart (only one egg, no butter)

Non è friabile come una crostata. Assomiglia a una pizza dolce nell’aspetto ma l’impasto è diversissimo. È semplicemente una torta light. Soffice e buonissima soprattutto se inzuppata nel latte o nel cappuccino per colazione. Ho preparato l’impasto utilizzando farina, solo

Sagne ‘ncannulate con sugo romagnolo, quando la Puglia incontra la Romagna

Ho fissato per tanti giorni quel vasetto di sugo romagnolo di strigoli di Luvirie. Ho pensato a tanti modi per cucinarlo, a quali ingredienti aggiungere, a come renderlo speciale, particolare. Poi ho pensato che il miglior modo per gustarlo era

Sagne ‘ncannulate con sugo romagnolo, quando la Puglia incontra la Romagna

Ho fissato per tanti giorni quel vasetto di sugo romagnolo di strigoli di Luvirie. Ho pensato a tanti modi per cucinarlo, a quali ingredienti aggiungere, a come renderlo speciale, particolare. Poi ho pensato che il miglior modo per gustarlo era

Ragù barese… la felicità!

Un piatto tipico della tradizione, dei giorni di festa, delle domeniche pugliesi. I profumi che scaldano il cuore. I colori che illuminano gli occhi. Il mio primo ragù barese è stato quello di nonna Ida. Una nonna speciale e in

Ragù barese… la felicità!

Un piatto tipico della tradizione, dei giorni di festa, delle domeniche pugliesi. I profumi che scaldano il cuore. I colori che illuminano gli occhi. Il mio primo ragù barese è stato quello di nonna Ida. Una nonna speciale e in

Torta di cioccolato low cost e light (senza burro e senza uova) / Low cost and light chocolate cake: no eggs, no butter

Oggi vi propongo una torta che più light di così si muore… una torta di cioccolato speciale. Per prepararla non ci vogliono né uova né burro. Sì, avete letto bene. Bastano pochi ingredienti: zucchero di canna, cacao amaro in polvere

Torta di cioccolato low cost e light (senza burro e senza uova) / Low cost and light chocolate cake: no eggs, no butter

Oggi vi propongo una torta che più light di così si muore… una torta di cioccolato speciale. Per prepararla non ci vogliono né uova né burro. Sì, avete letto bene. Bastano pochi ingredienti: zucchero di canna, cacao amaro in polvere

Gnocchetti di patate al Primitivo di Manduria e capocollo di Martina Franca

Ecco finalmente la ricetta che in tanti mi avete chiesto. Ho voluto preparare questo piatto per la cena di San Valentino. Il ricordo è quello di un piatto di gnocchetti al sagrantino che avevo assaggiato in Umbira un anno fa

Gnocchetti di patate al Primitivo di Manduria e capocollo di Martina Franca

Ecco finalmente la ricetta che in tanti mi avete chiesto. Ho voluto preparare questo piatto per la cena di San Valentino. Il ricordo è quello di un piatto di gnocchetti al sagrantino che avevo assaggiato in Umbira un anno fa

Risotto alla trentina

  Ho preparato questo risotto di ritorno dalle vacanze di Capodanno in Trentino, una regione meravigliosa sotto tanti punti di vista, soprattutto quello culinario… Siamo tornati con una macchinata di prodotti tipici altoatesini tra cui funghi e ovviamente speck. Da

Risotto alla trentina

  Ho preparato questo risotto di ritorno dalle vacanze di Capodanno in Trentino, una regione meravigliosa sotto tanti punti di vista, soprattutto quello culinario… Siamo tornati con una macchinata di prodotti tipici altoatesini tra cui funghi e ovviamente speck. Da

Peperonata light

Stanchi della solita insalatina e delle zucchine al forno? Io sì. E quindi ieri sera ho deciso di prepararmi una bella peperonata per accompagnare il mio tristissimo petto di pollo alla griglia. Come molti di voi sapranno, il peperone non

Peperonata light

Stanchi della solita insalatina e delle zucchine al forno? Io sì. E quindi ieri sera ho deciso di prepararmi una bella peperonata per accompagnare il mio tristissimo petto di pollo alla griglia. Come molti di voi sapranno, il peperone non

♥ Our Valentine’s Day in the kitchen ♥

Due persone che si amano superano tutto. Cancellano la solitudine. Si ascoltano. Parlano. Si consolano. Si tengono per mano. Si rispettano. Sorridono. Ridono. Vivono il presente. Scrivono il futuro. E cucinano insieme. O meglio. Uno aiuta l’altro che cucina. Sempre.

♥ Our Valentine’s Day in the kitchen ♥

Due persone che si amano superano tutto. Cancellano la solitudine. Si ascoltano. Parlano. Si consolano. Si tengono per mano. Si rispettano. Sorridono. Ridono. Vivono il presente. Scrivono il futuro. E cucinano insieme. O meglio. Uno aiuta l’altro che cucina. Sempre.

Ecco i piccoli grandi segreti per un sugo al pomodoro perfetto / The secrets for a perfect tomato sauce

Mi avete chiesto in tanti quali sono i segreti per un buon sugo al pomodoro. In effetti sembra la cosa più semplice e basic da fare, ma la buona riuscita non è poi così tanto scontata. Dipende infatti da tre

Ecco i piccoli grandi segreti per un sugo al pomodoro perfetto / The secrets for a perfect tomato sauce

Mi avete chiesto in tanti quali sono i segreti per un buon sugo al pomodoro. In effetti sembra la cosa più semplice e basic da fare, ma la buona riuscita non è poi così tanto scontata. Dipende infatti da tre

Salame al cioccolato… light! / Light chocolate salami (no eggs, no butter, no cream)!

Ho preparato questa delizia due giorni fa. Non resisto e devo assolutamente rendervi partecipi del risultato sfiziosissimo! È un dolce d’effetto e decisamente goloso. Esistono diverse versioni più “corpose” perché tradizionalmente il salame di cioccolato si prepara con burro, uova

Salame al cioccolato… light! / Light chocolate salami (no eggs, no butter, no cream)!

Ho preparato questa delizia due giorni fa. Non resisto e devo assolutamente rendervi partecipi del risultato sfiziosissimo! È un dolce d’effetto e decisamente goloso. Esistono diverse versioni più “corpose” perché tradizionalmente il salame di cioccolato si prepara con burro, uova

Orecchiette integrali con le cime di rapa / Whole wheat orecchiette with rapini

Un piatto dal sapore unico, inconfondibile e tutto pugliese dalla prima all’ultima orecchietta! Le orecchiette hanno una superficie rugosa che raccoglie al meglio tutti i condimenti, in questo caso le cime di rapa, il peperoncino e le acciughe. Possono essere

Orecchiette integrali con le cime di rapa / Whole wheat orecchiette with rapini

Un piatto dal sapore unico, inconfondibile e tutto pugliese dalla prima all’ultima orecchietta! Le orecchiette hanno una superficie rugosa che raccoglie al meglio tutti i condimenti, in questo caso le cime di rapa, il peperoncino e le acciughe. Possono essere

Focaccia barese, the REAL one

La focaccia barese, caratterizzata da un impasto morbidissimo al momento della lievitazione e basso, croccante e oleosissimo una volta cotto, può sostituire il pranzo o la cena ma in realtà si può mangiare in qualsiasi momento della giornata, proprio come

Focaccia barese, the REAL one

La focaccia barese, caratterizzata da un impasto morbidissimo al momento della lievitazione e basso, croccante e oleosissimo una volta cotto, può sostituire il pranzo o la cena ma in realtà si può mangiare in qualsiasi momento della giornata, proprio come

And the winner is… ME! YAY!

Cari Pastaioli, inizio la settimana con due tre novità. – vincendo il contest “Frequently Asked Recipes” del food blog Ma che bontà di Cle – con un’email dello chef Carlo Cracco. Ma andiamo con ordine. – Mi sento molto onorata

And the winner is… ME! YAY!

Cari Pastaioli, inizio la settimana con due tre novità. – vincendo il contest “Frequently Asked Recipes” del food blog Ma che bontà di Cle – con un’email dello chef Carlo Cracco. Ma andiamo con ordine. – Mi sento molto onorata

Votatemiiiii (pleaaaaseeee)

Cari Pastaioli, l’ho fatto. Mi avete dato coraggio e una spinta non indifferente. Quindi… “ho buttato la pasta”!!! Ora però ho bisogno di un vostro aiutino. Se mi volete bene e avete un profilo Facebook cliccate sul link dello Show

Votatemiiiii (pleaaaaseeee)

Cari Pastaioli, l’ho fatto. Mi avete dato coraggio e una spinta non indifferente. Quindi… “ho buttato la pasta”!!! Ora però ho bisogno di un vostro aiutino. Se mi volete bene e avete un profilo Facebook cliccate sul link dello Show

Buon 2014 foodie!

Inizio l’anno ringraziando quello appena passato. Sì. Ringrazio il 2013 per avermi portato emozioni e tantissimo amore. Per avermi regalato nuove amicizie, anche grazie a questo blog, e avermi fatto riscoprire quelle passate. Per avermi fatto capire che ognuno è

Buon 2014 foodie!

Inizio l’anno ringraziando quello appena passato. Sì. Ringrazio il 2013 per avermi portato emozioni e tantissimo amore. Per avermi regalato nuove amicizie, anche grazie a questo blog, e avermi fatto riscoprire quelle passate. Per avermi fatto capire che ognuno è

Sondaggio per i miei “Pastaioli”…

Carissimi Pastaioli, ho bisogno di un vostro consiglio… Mi è arrivato poco fa questo comunicato stampa. Sono tentata ma mi vergogno un po’. Fondamentalmente sono una persona timida….. 😉 Cosa dite? Partecipo? Mi butto? Quale dei miei piatti vi è

Sondaggio per i miei “Pastaioli”…

Carissimi Pastaioli, ho bisogno di un vostro consiglio… Mi è arrivato poco fa questo comunicato stampa. Sono tentata ma mi vergogno un po’. Fondamentalmente sono una persona timida….. 😉 Cosa dite? Partecipo? Mi butto? Quale dei miei piatti vi è

Tartufini di cioccolato con il panettone avanzato / Chocolate truffles with panettone leftovers

Che cosa fare se avete avanzato panettone o pandoro? Questi tartufini di cioccolato sono la soluzione migliore… Decisamente più veloci rispetto ai tartufini tradizionali che vanno fatti raffreddare in frigorifero prima di decorarli. Io ho usato anche un po’ di

Tartufini di cioccolato con il panettone avanzato / Chocolate truffles with panettone leftovers

Che cosa fare se avete avanzato panettone o pandoro? Questi tartufini di cioccolato sono la soluzione migliore… Decisamente più veloci rispetto ai tartufini tradizionali che vanno fatti raffreddare in frigorifero prima di decorarli. Io ho usato anche un po’ di

Sfogliatine di mele / Apple Danish pastry

Adoro strudel, torte, paste e qualsiasi altra cosa che contenga mele. Queste sfogliatine mi ricordano molto quelle che si trovano nei bar, cafè, pasticcerie italiane ma anche all’estero. Indicatissime per la colazione e la merenda, magari con un buon tè,

Sfogliatine di mele / Apple Danish pastry

Adoro strudel, torte, paste e qualsiasi altra cosa che contenga mele. Queste sfogliatine mi ricordano molto quelle che si trovano nei bar, cafè, pasticcerie italiane ma anche all’estero. Indicatissime per la colazione e la merenda, magari con un buon tè,