Category Archives: Ricette

Ragù barese… la felicità!
Un piatto tipico della tradizione, dei giorni di festa, delle domeniche pugliesi. I profumi che scaldano il cuore. I colori che illuminano gli occhi. Il mio primo ragù barese è stato quello di nonna Ida. Una nonna speciale e in

Ragù barese… la felicità!
Un piatto tipico della tradizione, dei giorni di festa, delle domeniche pugliesi. I profumi che scaldano il cuore. I colori che illuminano gli occhi. Il mio primo ragù barese è stato quello di nonna Ida. Una nonna speciale e in

Torta di cioccolato low cost e light (senza burro e senza uova) / Low cost and light chocolate cake: no eggs, no butter
Oggi vi propongo una torta che più light di così si muore… una torta di cioccolato speciale. Per prepararla non ci vogliono né uova né burro. Sì, avete letto bene. Bastano pochi ingredienti: zucchero di canna, cacao amaro in polvere

Torta di cioccolato low cost e light (senza burro e senza uova) / Low cost and light chocolate cake: no eggs, no butter
Oggi vi propongo una torta che più light di così si muore… una torta di cioccolato speciale. Per prepararla non ci vogliono né uova né burro. Sì, avete letto bene. Bastano pochi ingredienti: zucchero di canna, cacao amaro in polvere

Gnocchetti di patate al Primitivo di Manduria e capocollo di Martina Franca
Ecco finalmente la ricetta che in tanti mi avete chiesto. Ho voluto preparare questo piatto per la cena di San Valentino. Il ricordo è quello di un piatto di gnocchetti al sagrantino che avevo assaggiato in Umbira un anno fa

Gnocchetti di patate al Primitivo di Manduria e capocollo di Martina Franca
Ecco finalmente la ricetta che in tanti mi avete chiesto. Ho voluto preparare questo piatto per la cena di San Valentino. Il ricordo è quello di un piatto di gnocchetti al sagrantino che avevo assaggiato in Umbira un anno fa

Risotto alla trentina
Ho preparato questo risotto di ritorno dalle vacanze di Capodanno in Trentino, una regione meravigliosa sotto tanti punti di vista, soprattutto quello culinario… Siamo tornati con una macchinata di prodotti tipici altoatesini tra cui funghi e ovviamente speck. Da

Risotto alla trentina
Ho preparato questo risotto di ritorno dalle vacanze di Capodanno in Trentino, una regione meravigliosa sotto tanti punti di vista, soprattutto quello culinario… Siamo tornati con una macchinata di prodotti tipici altoatesini tra cui funghi e ovviamente speck. Da

Peperonata light
Stanchi della solita insalatina e delle zucchine al forno? Io sì. E quindi ieri sera ho deciso di prepararmi una bella peperonata per accompagnare il mio tristissimo petto di pollo alla griglia. Come molti di voi sapranno, il peperone non

Peperonata light
Stanchi della solita insalatina e delle zucchine al forno? Io sì. E quindi ieri sera ho deciso di prepararmi una bella peperonata per accompagnare il mio tristissimo petto di pollo alla griglia. Come molti di voi sapranno, il peperone non

Ecco i piccoli grandi segreti per un sugo al pomodoro perfetto / The secrets for a perfect tomato sauce
Mi avete chiesto in tanti quali sono i segreti per un buon sugo al pomodoro. In effetti sembra la cosa più semplice e basic da fare, ma la buona riuscita non è poi così tanto scontata. Dipende infatti da tre

Ecco i piccoli grandi segreti per un sugo al pomodoro perfetto / The secrets for a perfect tomato sauce
Mi avete chiesto in tanti quali sono i segreti per un buon sugo al pomodoro. In effetti sembra la cosa più semplice e basic da fare, ma la buona riuscita non è poi così tanto scontata. Dipende infatti da tre

Salame al cioccolato… light! / Light chocolate salami (no eggs, no butter, no cream)!
Ho preparato questa delizia due giorni fa. Non resisto e devo assolutamente rendervi partecipi del risultato sfiziosissimo! È un dolce d’effetto e decisamente goloso. Esistono diverse versioni più “corpose” perché tradizionalmente il salame di cioccolato si prepara con burro, uova

Salame al cioccolato… light! / Light chocolate salami (no eggs, no butter, no cream)!
Ho preparato questa delizia due giorni fa. Non resisto e devo assolutamente rendervi partecipi del risultato sfiziosissimo! È un dolce d’effetto e decisamente goloso. Esistono diverse versioni più “corpose” perché tradizionalmente il salame di cioccolato si prepara con burro, uova

Orecchiette integrali con le cime di rapa / Whole wheat orecchiette with rapini
Un piatto dal sapore unico, inconfondibile e tutto pugliese dalla prima all’ultima orecchietta! Le orecchiette hanno una superficie rugosa che raccoglie al meglio tutti i condimenti, in questo caso le cime di rapa, il peperoncino e le acciughe. Possono essere

Orecchiette integrali con le cime di rapa / Whole wheat orecchiette with rapini
Un piatto dal sapore unico, inconfondibile e tutto pugliese dalla prima all’ultima orecchietta! Le orecchiette hanno una superficie rugosa che raccoglie al meglio tutti i condimenti, in questo caso le cime di rapa, il peperoncino e le acciughe. Possono essere

Focaccia barese, the REAL one
La focaccia barese, caratterizzata da un impasto morbidissimo al momento della lievitazione e basso, croccante e oleosissimo una volta cotto, può sostituire il pranzo o la cena ma in realtà si può mangiare in qualsiasi momento della giornata, proprio come

Focaccia barese, the REAL one
La focaccia barese, caratterizzata da un impasto morbidissimo al momento della lievitazione e basso, croccante e oleosissimo una volta cotto, può sostituire il pranzo o la cena ma in realtà si può mangiare in qualsiasi momento della giornata, proprio come

And the winner is… ME! YAY!
Cari Pastaioli, inizio la settimana con due tre novità. – vincendo il contest “Frequently Asked Recipes” del food blog Ma che bontà di Cle – con un’email dello chef Carlo Cracco. Ma andiamo con ordine. – Mi sento molto onorata

And the winner is… ME! YAY!
Cari Pastaioli, inizio la settimana con due tre novità. – vincendo il contest “Frequently Asked Recipes” del food blog Ma che bontà di Cle – con un’email dello chef Carlo Cracco. Ma andiamo con ordine. – Mi sento molto onorata

Votatemiiiii (pleaaaaseeee)
Cari Pastaioli, l’ho fatto. Mi avete dato coraggio e una spinta non indifferente. Quindi… “ho buttato la pasta”!!! Ora però ho bisogno di un vostro aiutino. Se mi volete bene e avete un profilo Facebook cliccate sul link dello Show

Votatemiiiii (pleaaaaseeee)
Cari Pastaioli, l’ho fatto. Mi avete dato coraggio e una spinta non indifferente. Quindi… “ho buttato la pasta”!!! Ora però ho bisogno di un vostro aiutino. Se mi volete bene e avete un profilo Facebook cliccate sul link dello Show

Tartufini di cioccolato con il panettone avanzato / Chocolate truffles with panettone leftovers
Che cosa fare se avete avanzato panettone o pandoro? Questi tartufini di cioccolato sono la soluzione migliore… Decisamente più veloci rispetto ai tartufini tradizionali che vanno fatti raffreddare in frigorifero prima di decorarli. Io ho usato anche un po’ di

Tartufini di cioccolato con il panettone avanzato / Chocolate truffles with panettone leftovers
Che cosa fare se avete avanzato panettone o pandoro? Questi tartufini di cioccolato sono la soluzione migliore… Decisamente più veloci rispetto ai tartufini tradizionali che vanno fatti raffreddare in frigorifero prima di decorarli. Io ho usato anche un po’ di

Sfogliatine di mele / Apple Danish pastry
Adoro strudel, torte, paste e qualsiasi altra cosa che contenga mele. Queste sfogliatine mi ricordano molto quelle che si trovano nei bar, cafè, pasticcerie italiane ma anche all’estero. Indicatissime per la colazione e la merenda, magari con un buon tè,

Sfogliatine di mele / Apple Danish pastry
Adoro strudel, torte, paste e qualsiasi altra cosa che contenga mele. Queste sfogliatine mi ricordano molto quelle che si trovano nei bar, cafè, pasticcerie italiane ma anche all’estero. Indicatissime per la colazione e la merenda, magari con un buon tè,

W le pettole!!! / Dough fritters
Sono reduce da un weekend bellissimo a Lecce. Una città che adoro, soprattutto nel periodo natalizio. L’atmosfera è unica. Magica. E per un momento ti dimentichi di tutto. Problemi, problemoni e problemucci. Pubblicherò tutte le foto nei prossimi giorni. Anche

W le pettole!!! / Dough fritters
Sono reduce da un weekend bellissimo a Lecce. Una città che adoro, soprattutto nel periodo natalizio. L’atmosfera è unica. Magica. E per un momento ti dimentichi di tutto. Problemi, problemoni e problemucci. Pubblicherò tutte le foto nei prossimi giorni. Anche

Gli Occhi di Santa Lucia
Nel giorno di Santa Lucia vi voglio proporre la ricetta di un dolce tradizionale pugliese che si mangia soprattutto durante le feste natalizie. Si chiamano Occhi di Santa Lucia. Sono dei tarallini piccolissimi. Non sono proprio semplici semplici da preparare

Gli Occhi di Santa Lucia
Nel giorno di Santa Lucia vi voglio proporre la ricetta di un dolce tradizionale pugliese che si mangia soprattutto durante le feste natalizie. Si chiamano Occhi di Santa Lucia. Sono dei tarallini piccolissimi. Non sono proprio semplici semplici da preparare

Polpo alla Luciana con quenelle di patate / Octopus with tomatoes and potato quenelle
Il polpo alla Luciana è uno dei piatti tipici della gastronomia campana. Il nome Luciana deriva dagli abitanti di Santa Lucia, un antico borgo di marinai esperti nella pesca del polpo verace. La ricetta prevede olive, capperi e pomodorini. Io

Polpo alla Luciana con quenelle di patate / Octopus with tomatoes and potato quenelle
Il polpo alla Luciana è uno dei piatti tipici della gastronomia campana. Il nome Luciana deriva dagli abitanti di Santa Lucia, un antico borgo di marinai esperti nella pesca del polpo verace. La ricetta prevede olive, capperi e pomodorini. Io

Oggi è San Nicola. Viva le sgagliozze!
Oggi è San Nicola, il santo patrono di Bari. Ho imparato a conoscere l’importanza di questa festa religiosa e gastronomica che inaugura ufficialmente il periodo delle festività natalizie solo vivendo qui in Puglia. Ho letto, visto e scritto di questa

Oggi è San Nicola. Viva le sgagliozze!
Oggi è San Nicola, il santo patrono di Bari. Ho imparato a conoscere l’importanza di questa festa religiosa e gastronomica che inaugura ufficialmente il periodo delle festività natalizie solo vivendo qui in Puglia. Ho letto, visto e scritto di questa

La “piapizza della Simo”… che sarà mai…?
Quasi mi vergogno a scrivere questa ricetta tanto è facile e semplice…. Si tratta della mia piapizza, un ibrido nato da una piadina e da una pizza. Sono ufficialmente a dieta da una settimana. Dieta che prevede la pizza una

La “piapizza della Simo”… che sarà mai…?
Quasi mi vergogno a scrivere questa ricetta tanto è facile e semplice…. Si tratta della mia piapizza, un ibrido nato da una piadina e da una pizza. Sono ufficialmente a dieta da una settimana. Dieta che prevede la pizza una

La Bella di Matera
LA BELLA DI MATERA Sono innamorata della Puglia. Sono innamorata di tutta l’Italia. Ma c’è una città che adoro e che è davvero poco distante da dove vivo. Ed è Matera con i suoi Sassi. Una città pittoresca. Suggestiva. Piena

La Bella di Matera
LA BELLA DI MATERA Sono innamorata della Puglia. Sono innamorata di tutta l’Italia. Ma c’è una città che adoro e che è davvero poco distante da dove vivo. Ed è Matera con i suoi Sassi. Una città pittoresca. Suggestiva. Piena

Cozze gratinate / Mussels au gratin
COZZE GRATINATE Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare pugliese: il loro guscio viene riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze. Sono semplici e velocissime

Cozze gratinate / Mussels au gratin
COZZE GRATINATE Le cozze gratinate sono un delizioso antipasto di mare pugliese: il loro guscio viene riempito di un buon ripieno composto da mollica di pane, parmigiano e prezzemolo, insaporito dal liquido di cottura delle cozze. Sono semplici e velocissime